il codice della strada prevede una misurazione ad una distanza definita che mi sembra sia 1 metro e ad un regime di rotazione del motore che comunque non è quello massimo. ed è per questo motivo che in strada sei in regola.
in pista il discorso è diverso, si è sempre a regime massimo e ci sono normative nazionali che definiscono il livello di rumore max ammissibile, ricordo però che si parla di media giornaliera, per cui posso girare, per un'ora, con una moto che fa un gran casino e poi non girare più, ed ecco che la media si abbassa.
Altro discorso riguarda le deroghe che i circuiti hanno come numero di giornate extrarumore, solitamente poche e quindi dedicate alle manifestazioni importanti come gare ufficiali.
E per finire, il poblema rumore degli autodromi, spesso è valtato e misurato dall'arpa solo quando l'impianto non è ben accettato dal vicinato.
imola polemiche a nonfinire causa residenti
varano idem come sopra
mugello si gira sempre
misano si gira sempre
frase fatta "2 pesi 2 misure"