Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Perdita olio freni

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,316

    Thumbs down Perdita olio freni

    Un paio di settimane fa, approfittando della manutenzione "forzata" del periodo invernale, ho cambiato l'olio dei freni.
    Ora, le valvoline di spurgo delle due pinze anteriori e quella della pompa trasudano olio in quantità minime, ma continuamente.
    Smontate, si vede che la parte terminale conica, che fa da tenuta avvitando la valvolina sul freno, presenta una sorta di rivestimento superficiale (non so di che tipo) probabilmente atto a garantire la tenuta idraulica, e che tale trattamento è ormai praticamente "finito" nella zona di contatto fra vite e sede. Le sedi di battuta, sia sulla pompa che sulle pinze, sono ovviamente perfette e non rovinate, così come dovrebbe essere dato il "tenero" materiale con cui sono costruite le viti e la blanda forza di serraggio richiesta per chiuderle.
    Penso che fra spurghi e cambio olio sarà la terza volta che spippolo sulle valvoline dei freni di questa moto, mi sembra strano che ora faccia questo scherzo così irritante - fosse la prima volta che lo faccio
    Purtroppo ora sono bloccato in casa e malato, quindi non posso nemmeno recarmi dal concessionario per vedere di cambiare queste tre vitine con altrettante nuove, sperando che poi non trasudino più - in caso contrario la situazione sarebbe davvero snervante.

    Nessuno ha mai avuto questa rognetta?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    war,capisco una, ma mi sembra strano che sia successo contemporaneamente a tutte e tre le valvole;la butto lì, non avrai usato un olio non compatibile?una volta usai il dot5 in un impianto i cui elementi non lo tolleravano, con conseguenze disastrose...

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,316
    Castrol "super dot 4".....
    La cosa puzza molto anche a me infatti, nonostante però giracchiando sul web ho visto che le pompe Nissin radiali hanno fatto questo scherzetto a tanta gente. Uno sul forum GSX-R disse di aver risolto "temperando" la parte conica delle viti, ci ho provato sulla pompa ma non è cambiato nulla.

    Ovviamente cambiando le valvole cambierò anche l'olio, pazienza se avrò buttato 5 euro per un flaconcino.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    wast , è una domanda stupida per uno come te....però hai lavato con acqua calda le pinze e gli spurghi ?
    a volte e solo il rimasuglio di olio che rimane nella filettatura , altra cosa...lava con acqua calda soffia , asciuga e mettici da asciutto il borotalco...., wast.....io non credo tu possa avere problemi sulle pinze.....non tutte e 3....

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Se si serrano troppo le viti queste trafilano olio; mi è successo con la buona intenzione di stringeerle bene le avevo serrate troppo e perdevano!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    sono coniche non cè bisogno di attaccarsi alla chiave!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,316
    Citazione Originariamente Scritto da actarus Visualizza Messaggio
    wast , è una domanda stupida per uno come te....però hai lavato con acqua calda le pinze e gli spurghi ?
    a volte e solo il rimasuglio di olio che rimane nella filettatura , altra cosa...lava con acqua calda soffia , asciuga e mettici da asciutto il borotalco...., wast.....io non credo tu possa avere problemi sulle pinze.....non tutte e 3....
    Sì sì è stata la prima cosa che ho fatto, verificare che non fosse l'olio rimasto dentro la vite o nella filettatura...

    Problemi sulle pinze nemmeno io credo che ci siano, a questo punto aspetto di guarire e vado dal concessionario a cambiare le tre viti con altre nuove: probabilmente durante lo spurgo le avrò strette con troppa forza e si saranno sputtanate.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,316
    Triumph ha le viti come ricambio a 24 euro+iva l'una.
    Sto nei casini. Se qualcuno riesce a trovarle da qualche rivenditore online o sa che si trovano in commercio per altri listini per favore me lo faccia sapere...

    Vedendo su Carpimoto, quelle per i freni Brembo costano 5 euro
    Ultima modifica di Dennis; 20/01/2009 alle 18:39

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Messpeed
    Data Registrazione
    21/06/07
    Località
    mestre
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Un paio di settimane fa, approfittando della manutenzione "forzata" del periodo invernale, ho cambiato l'olio dei freni.
    Ora, le valvoline di spurgo delle due pinze anteriori e quella della pompa trasudano olio in quantità minime, ma continuamente.
    Smontate, si vede che la parte terminale conica, che fa da tenuta avvitando la valvolina sul freno, presenta una sorta di rivestimento superficiale (non so di che tipo) probabilmente atto a garantire la tenuta idraulica, e che tale trattamento è ormai praticamente "finito" nella zona di contatto fra vite e sede. Le sedi di battuta, sia sulla pompa che sulle pinze, sono ovviamente perfette e non rovinate, così come dovrebbe essere dato il "tenero" materiale con cui sono costruite le viti e la blanda forza di serraggio richiesta per chiuderle.
    Penso che fra spurghi e cambio olio sarà la terza volta che spippolo sulle valvoline dei freni di questa moto, mi sembra strano che ora faccia questo scherzo così irritante - fosse la prima volta che lo faccio
    Purtroppo ora sono bloccato in casa e malato, quindi non posso nemmeno recarmi dal concessionario per vedere di cambiare queste tre vitine con altrettante nuove, sperando che poi non trasudino più - in caso contrario la situazione sarebbe davvero snervante.

    Nessuno ha mai avuto questa rognetta?
    risolto cambiando viti?? perchè succede anche a me (solo sulla pompa discacciati però)non è che si risolva mettendoci un qualcosa nel filetto che fa da tenuta??

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. perdita olio freni dalla vaschetta
    Di simone pd nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/04/2011, 17:13
  2. Olio freni, olio motore e liquido raffreddamento
    Di Salva 1050 nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 08:28
  3. perdita olio
    Di smilzo nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 10:11
  4. perdita olio
    Di giusidem nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/10/2008, 09:57
  5. perdita olio
    Di giancarlo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/10/2007, 23:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •