Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
Ho appena ritirato una cartella esattoriale di Equitalia: 120 euro per una contravvenzione del 2011 non pagata.

Ora, l'infrazione (quale che sia) è stata sicuramente commessa, la targa è quella del Tiger800 che ho venduto nel 2012.

Il fatto è che io non ho mai ricevuto il verbale, che risulta notificato in data 30/10/2011.

In gioventu' sicuramente ho gestito queste cose talvolta con leggerezza, ed due cartelle per multe mai ritirate in posta le ho effettivamente dovute pagare.

Ora pero' sono diventato abbastanza scrupoloso, ritiro SEMPRE quello che c'e' da ritirare, controllo e se c'e' da pagare bestemmio e pago.

Questo verbale io non l'ho mai (never! jamais!) ricevuto.


Dopo questo verboso preambolo, veniamo al punto: COME STRACAZZO FUNZIONA LA COSA?

Come puo' un Ente dimostrare che un atto è stato notificato, se da nessuna parte c'e' una firma (mia o di eventuale delegato) di avvenuta ricezione?
Benvenuto nel club !
Pochi giorni or sono io, mio fratello e mia madre (in qualità di eredi di mio fratello + grande scomparso nel luglio 2008) abbiamo ricevuto tutti e tre la stessa cartella esattoriale di un bollo non pagato del 2006 (che poi nn si capisce perchè tutti e tre dovremmo pagare 350 euri al limite io dovrei pagare per la mia quota )!
La notifica della cartella risulta essere 08/2008.................. ovvero un mese dopo che mio fratello è deceduto !