Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: Procedura notifica Atti Giudiziari

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Paga e levati il pensiero, sicuramente avranno appeso la notifica all'albo pretorio del comune dove all'epoca eri residente, quindi è notificata, magari puoi vedere solo chi e perchè ti hanno contravvenzionato, magari in quel periodo avevi prestato la noto a qualcuno
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Paga e levati il pensiero, sicuramente avranno appeso la notifica all'albo pretorio del comune dove all'epoca eri residente, quindi è notificata, magari puoi vedere solo chi e perchè ti hanno contravvenzionato, magari in quel periodo avevi prestato la noto a qualcuno
    Indaghero' nei prossimi giorni e vi faro' sapere
    Il reo comunque sono sicuramente io, mai prestato quella moto

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Ho appena ritirato una cartella esattoriale di Equitalia: 120 euro per una contravvenzione del 2011 non pagata.
    Sam (ciao) solo 120 ? il solito fortunello ;-)
    classica situazione dove sei al bivio
    strada 1 mandi giù orgoglio e bile paghi conservi ricevuta e non ci pensi più
    strada 2 ne fai una questione di principio fai ricorso sostieni spese economicamente più alte di 120 euro , ci metterai enne mesi e perdite di tempo e non hai la certezza matematica di uscirne vincitore

    professionalmente ho smesso di ricorrere a priori , se l'importo economico è inferiore ai 350 euro pago anche se sò d'avere ragione , mi costa meno
    ciao ciao

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,443
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Ho appena ritirato una cartella esattoriale di Equitalia: 120 euro per una contravvenzione del 2011 non pagata.

    Ora, l'infrazione (quale che sia) è stata sicuramente commessa, la targa è quella del Tiger800 che ho venduto nel 2012.

    Il fatto è che io non ho mai ricevuto il verbale, che risulta notificato in data 30/10/2011.

    In gioventu' sicuramente ho gestito queste cose talvolta con leggerezza, ed due cartelle per multe mai ritirate in posta le ho effettivamente dovute pagare.

    Ora pero' sono diventato abbastanza scrupoloso, ritiro SEMPRE quello che c'e' da ritirare, controllo e se c'e' da pagare bestemmio e pago.

    Questo verbale io non l'ho mai (never! jamais!) ricevuto.


    Dopo questo verboso preambolo, veniamo al punto: COME STRACAZZO FUNZIONA LA COSA?

    Come puo' un Ente dimostrare che un atto è stato notificato, se da nessuna parte c'e' una firma (mia o di eventuale delegato) di avvenuta ricezione?
    per esperienza anche se la notifica non viene ricevuta o viene rifiutata, le poste mi dissero che c'era la tacita accettazione dopo 10gg

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    per esperienza anche se la notifica non viene ricevuta o viene rifiutata, le poste mi dissero che c'era la tacita accettazione dopo 10gg

    la notifica per compiuta giacenza si verifica decorsi 10 gg. da quando il portalettere, non trovando nessuno a casa, LASCIA UN AVVISO in cui c'è scritto l'indirizzo dell'ufficio postale dove si può ritirare l'atto, e che rimarrà in tale ufficio per sei mesi, dopo di che vieve restituito al mittente
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #26
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    LASCIA UN AVVISO
    eh... :/

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    eh... :/
    se per caso hai smarrito quello, sei fottuto, perché la notifica si perfeziona per compiuta giacenza dopo dieci giorni dal deposito nell'ufficio postale.
    Se ti può consolare, mi è arrivato proprio oggi un verbale da 185 euro (e 3 punti di patente) perché beccato con il telelaser alla pazzesca velocità di 61 km/h (e mi tocca pure essere contento perché ero in auto, se fossi stato in moto a quest'ora sarei senza patente)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #28
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    se per caso hai smarrito quello, sei fottuto, perché la notifica si perfeziona per compiuta giacenza dopo dieci giorni dal deposito nell'ufficio postale.
    Non l'ho smarrito.
    Non l'ho MAI ricevuto!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    la raccomandata te la ritirò la vecchietta del piano di sotto, e poi la usò per accendersi il camino
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Non l'ho smarrito.
    Non l'ho MAI ricevuto!
    Sam, c'è qualcosa che non torna, perché anche del fatto che non ti hanno trovato, e che ti hanno lasciato l'avviso di deposito nell'ufficio postale, ti devono avvisare con racc. a.r.
    nel caso di utilizzo dei servizi postali, la notifica si intende perfezionata, per il destinatario, decorsi 10 giorni dall’invio della raccomandata informativa di avviso di giacenza. Sentenza Corte Costituzionale (3/2010).

    In caso di notifica postale l’obbligo di avviso al destinatario della consegna dell’atto nelle mani di terzi o in giacenza, con invio di una seconda raccomandata a/r, non esisteva fino alla conversione in legge del decreto (milleproroghe) d.l 248/2007 convertito nella legge 31/2008. La legge 31/2008, infatti, all’art.36 comma 2 – quater e quinquies – ha modificato l’art. 7 della legge 890/82, sancendo l’esistenza di tale obbligo per le notifiche postali effettuate dalla data della propria entrata in vigore, ovvero dal 01/03/2008.

    Quindi, nel tuo caso, non avresti ricevuto né la raccomandata che conteneva la multa, né la successiva raccomandata che ti avvisava che l'atto era in giacenza.
    A questo punto l'unica soluzione è chiedere all'ente emittente l'esibizione delle fantomatiche ricevute delle due raccomandate
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •