Buon giorno a tutti! Innanzitutto, scusate il ritardo… purtroppo causa problemi vari, il report arriva solo ora…
In ogni caso, eccoci qua con il resoconto della giornata porta aperte Bitubo, che immagino tutti conosciate: azienda di sospensioni a 360° con sede in provincia di Padova, la quale gentilmente ha organizzato una giornata aperta per tutte le maggiori comunità, forum e blog italiani di motociclismo, e TCP non poteva mancare, e io insieme a 357magnum (Giorgio) abbiamo avuto la fortuna di rappresentare il forum, e di questo ringrazio
Venendo a noi… una volta arrivati tutti in mattinata, ci si accomoda in una stanza con una bella tavolata…
969313_10151603591707748_859721201_n.jpg
Si parte con una presentazione di tutti, i vari esponenti dei vari forum e sopprattutto, in ordine:
Giorgia (Responsabile commerciale e nipote del fondatore), Gianni Mardollo (presidente), Fabrizio Marcucci (responsabile comunicazione)
20130515171207.jpg
e poi c'è Devis (che è di schena nella prima foto del tavolo), ingegnere meccanico responsabile dello sviluppo, che per oggi è il nostro tecnico, e ci porterà alla scoperta di Bitubo in tutti i suoi aspetti.
Si parte con un riassunto veloce sulla storia dell’azienda, che per chi vuole è presente anche sul loro sito internet: BITUBO - RACE SUSPENSION
Dopo questa introduzione, si parte alla carica e si comincia a parlare di sospensioni per due ruote, che ci piaciono tanto! Seguendo il catalogo Bitubo che ci han consegnato, sfogliamo i vari prodotti e nel frattempo si discute sulle varie problematiche riguardanti a questo mondo un po’ incompreso da molti.
977331_10151603591007748_838614263_o.jpg
Riassumendo velocemente la gamma prodotti, Bitubo offre più soluzioni a vari livelli, in ogni ambito e per (quasi) ogni moto…particolarmente degni di nota, i seguenti prodotti:
- Kit lamelle plug&play: Se non volete sostituire completamente il reparto sospensioni della vostra motocicletta, è possibile andare a modificare solo l’idraulica, con dei kit valvole che permettono regolazioni più precise sulle forcelle originali, e con una spesa ridotta già le cose cambiano molto…disponibili sia per forcelle anteriori che monoammortizzatori.
- Cartucce pressurizzate: la soluzione maggiormente adottata nei vari campionati (WSBK, BSB, CIV)…la ECH 29, tutte le regolazioni del caso, precarico idraulico, estensione, compressione…eccetera!
- Kit boccole e paraoli alta scorrevolezza: si tratta delle 2 boccole sulle quali lo stelo scorre durante l’estensione\compressione della forcella e il paraolio, questo particolare kit grazie ad un’elevatissima precisione nella realizzazione ed ai materiali pregiati abbatte sensibilmente gli attriti di scorrimento aumentando molto le prestazioni generali della forcella
- Monoammortizzatori: XXF31, anche questo un gioiellino utilizzato da vari team nelle competizioni mondiali, e abbiamo potuto ammirarne il funzionamento e l’effetto delle varie regolazioni grazie ai modellini in plexyglass
[foto]
- RDH MOTO2: una nota anche per questo prodotto, è stato bello poter maneggiare una forcella da circa 6000€, di quelle usate nel motomondiale nella classe Moto2, e disponibile entro circa 3 giorni (come il resto dei prodotti) ai clienti “più bisognosi”!
E questo è quanto, riguardo al catalogo prodotti! Per chi volesse informazioni più dettagliate, sempre sul sito Bitubo c’è il catalogo completo con specifiche tecniche di ogni prodotto… in ogni ambito, racing, road, off-road…perfino scooter, chooper e speedway.
BITUBO - RACE SUSPENSION
A questo punto, lo stomaco si fa sentire e ringrazio Bitubo per l’ottimo pranzo offerto in un caratteristico ristorante a Teolo
Una volta tornati in azienda, si scende nel “garage” dove son presenti alcune delle moto dei rappresentati nel forum ( peccato per il tempo incerto, avrei voluto portarci anche la mia Daytona) e Devis prova ad insegnarci qualcosa, facendoci capire gli effetti che provochiamo quando giochiamo sulle vitine che troviamo sulle nostre sospensioni, ormai spesso piene di regolazioni
Ecco che assistiamo alla regolazione di un paio di motociclette, una Z750 con avantreno 636 ed un bel gixxer già equipaggiato bitubo, avanti e dietro…!
967300_10151603591052748_104546247_o.jpg
In particolare, ci viene insegnato come eseguire il famoso SAG, statico e rider, in sostanza si tratta di regolare precarichi ed estensioni in modo tale che la sospensione, in base all’impego, lavori nel modo corretto assorbendo a dovere le asperità dell’asfalto e le sollecitazioni durante la guida… non scriverò una guida di come fare questa operazione, semplicemente perché ne esistono già molte online e meglio fatte di quel che potrei fare io
Dopo aver capito un po’ il funzionamento di ste benedette sospensioni, arriva il pezzo forte, possiamo dire un nuovo modo di pensare per quanto riguarda la regolazione ed il setup degli ammortizzatori… ecco la moto di Devis, che ovviamente testa in prima persona il nuovo prodotto, in via di sviluppo:
20130515152916.jpg20130515153003.jpg
Si tratta delle “normali” sospensioni Bitubo, ma c’è “qualcosa in più”: qualche filo, un motorino elettronico e una piccola centralina... di fatto, in base ad angolo d’inclinazione (piega), rollio (accelerazione\decellerazione) e velocità… abbiamo una regolazione in tempo reale dei vari registri, basta compromessi! Non è più necessario sacrificare un buon setup sul veloce per colpa di una sola curva lenta e stretta di un circuito, ad esempio... queste sospensioni nel giro di pochi secondi (mi pare 2-3) possono passare dalla regolazione “tutto aperto” a “tutto chiuso”, in pratica è come avere una scimmietta attaccata alla moto che nel vedere quello che vi aspetta, regola ad hoc la sospensione in tempo reale. Cosa volete di più?
Ciliegina sulla torta, il software sarà programmabile tramite smartphone: android o iphone che sia, e si potranno letteralmente mappare le sospensioni, anche se per ora suona ancora strana come cosa, almeno a me; ogni mappa ha 3 setup differenti che potranno essere cambiati da un pulsante a manubrio, ogni setup ha una regolazione base sulla quale poi in base alla dinamica verranno effettuate le correzioni del caso in tempo reale. Un nuovo modo di ammortizzare, insomma
Bene, direi che grossomodo la giornata è stata questa! si conclude con la consegna di un piccolo "diploma", e tutti a casa
977315_10151603347227748_784757940_o.jpg
sulla pagina Facebook Bitubo potete trovare la raccolta completa delle foto della giornata: https://www.facebook.com/media/set/?...4397747&type=1
Un grosso ringraziamento a Bitubo per averci ospitati, è stata un’ottima esperienza e personalmente, spero tanto di avere altre occasioni di avere a che fare con quest’azienda perché per quel che ho visto durante l’open day, è una bellissima realtà, costituita da non troppe persone, piene di passione e competenza.
Saluti!







) e Devis prova ad insegnarci qualcosa, facendoci capire gli effetti che provochiamo quando giochiamo sulle vitine che troviamo sulle nostre sospensioni, ormai spesso piene di regolazioni 
Rispondi Citando


