ciao
lancio questa discussione non motociclistica per sentire la vostra opinione in merito
secondo me è stato un danno averlo abolito, anche se la legge parla di sospensione temporanea della leva obbligatoria
Mi rendo conto che era una cosa che andava comunque riformata xchè in alcune caserme era solo una perdita e spreco di tempo; militari lo si era solo per la divisa indossata (male)
Tuttavia secondo me (rendendo + moderna e snella la macchina militare, svecchiandola anche di alcune figure ormai non + attuali) accanto ad una componente predominante professionale ben addestrata e pronta alle missioni + importanti e pericolose un po' di sana "naja" non avrebbe fatto male
A volte (spesso) nella vita serve anche fare ciò che non si vuol fare, eseguire ordini che non si vogliono eseguire e collaborare, vivere, condividere ecc. con gente con cui non lo si vuol fare.
Tutto ciò è un grande insegnamento di vita che tanti hanno capito subito e tanti dopo, apprezzandolo ed essendo grati
E comunque sarebbe una "forzatura" limitata nel tempo, niente di drammatico o irreparabile, direi che per essere uomini anche resistere un pochino alle difficoltà è un insegnamento utile, nella vita di prove dure ne dobbiamo superare tante ed essere un pochino abituati e pronti non guasta
Specie per i giovani di oggi che vedo troppo ed ingiustamanete insofferenti alla discpilina, all'obbedienza e troppo convinti di poter sempre e comunque fare tutto ciò che si vuol senza sforzo, sacrificio e senza fatica. Con valori nella testa e di riferimento un po' trabballanti e spesso con poca spina dorsale
Soprattutto molto lontani da alcuni concetti come il Senso di appartenenza alla Stato, il rispetto della Patria e per la Bandiera, che per me sono e rimangono aspetti fondamentali e fondanti per la vita di una Nazione, forte
... dimenticavo 2°/91 BRIGATA ALPINA TAURINENSE
potete linciarmi, ma è ciò che penso
ettore