Ciao Ettore
Io, essendo dell'85 avrei dovuto fare il servizio di leva. Ma per un problema alla vista alla visita non fui accettato. Tuttavia io considero questa cosa una fortuna. Al tempo studiavo all'università in Inghilterra ed onestamente non avevo il desiderio di perdere diciotto mesi d'istruzione per un obbligo, e non per scelta. Io credo che l'onore di servire la propria patria sia una scelta che spetti ad ogni singolo individuo e che non va presa per lui. Per quanto riguarda la disciplina credo che questa derivi anche da altri fattori, forse per alcuni farebbe del bene, ma per altri aumenterebbe in loro il desiderio di andare contro alle regole. L'attaccamento alla bandiera credo che ognuno la viva a modo suo, quella determinata persona si può sentire Italiana facendo questa o quella cosa. Io per esperienza personale ti posso dire che pur essendo nato all'estero ed avendo vissuto quattordici dei miei quasi ventidue anni all'estero mi sento molto legato alla mia patria, ed il merito di questo forse deve essere proprio attribuito al fatto d'essere quasi sempre vissuto fuori dall'Italia, ma nonostante questo d'aver mantenuto forti attaccamenti alla patria.