Ettore non ho letto tutto quello che hai scritto ma per quanto riguarda la nja obbligatoria, sono favorevole!!Naturalmente con le dovute riforme!!
Però voglio precisare un paio di cose. Sarà che io l'ho fatta nei Carabinieri, ma posso dire che mi è servita molto, non per la disciplina, perchè come ha detto Basjoe, quella te la danno mamma e papà, ma per il fatto che ho capito altri valori, come la libertà, il conoscere le persone da un'altro punto di vista, e il rispetto per le forze armate!!
Troppe persone ormai pensano di vivere come gli pare, per fare quello che gli pare e ti danno risposte irriverenti del tipo "faccio quello che voglio prova ad impedirmelo"!!!!...e stronzate simili!!
Se un persona non porta rispetto e non è ben educata, per me non vale niente!
196°corso A.C.A. "NEI SECOLI FEDELE"!!!
HS
Ultima modifica di hummerspeed; 17/04/2007 alle 08:29
Nei secoli fedele
ciao
ragazzi è vero che la disciplina deve essere insegnata in famiglia e nella scuola, le 2 istituzioni fondamentali per la crescita umana, caratteriale e mentale delle persone.
Non volevo certa dire e dare all'Istituzione militare questo esclusivo compito, ma io ritengo che quella militare sia un completamento importante della formazione della persona un qualcosa che nè la famiglia nè la scuola possono darti per ovvie ragioni
Una sorta di primo impatto con quello che sarà la vita reale, fatta di problemi da affrontare da soli, difficoltà da superare e abitudine al sacrificio, al lavoro di squadra anche con chi non ci va, si impara a sbrogliarsela da soli senza l'aiuto di nessuno ecc. ecc. tutte cose che nel nucleo famigliare di per sè protettivo anche psicologicamente, non possiamo avere, giustamente
ettore
Ultima modifica di ett69; 17/04/2007 alle 09:02
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Io ho 30 anni e a circa 20 ho fatto il servizio civile alla'ANFFAS (handicappati) qui a Prato.Ho scelto il servizio civile non tanto per restare vicino casa,ma perchè sono profondamente contrario alle armi e alla gerarchia in generale,certo le gerarchie c'erano anche all'ANFFAS e ci sono anche nella vita di tutti i giorni,ma se potevo scegliere...
Aggiungo che sono contrario anche al servizio civile in quanto è un obbligo e non lo ritengo giusto,poi si, è stato utile,ho conosciuto il mondo dell'handicap e mi ha sensibilizzato,di questo ne sono soddisfatto.
Per cio' che riguarda l'attaccamento alla patria,bhè,non mi tocca proprio,certo mi sento Italiano e ne sono anche orgoglioso,ma solo da un certo punto di vista culturale,non mi interessa ne' la patria ,nè l'inno nè tantomeno il tricolore,mi piace parlare + di nazione piuttosto che di stato.
Poi che la vita militare aiuta nel levarsi la m...a dal c..o ,che ti formi e che ti dia delle cose positive non lo posso mettere in dubbio.
Ritengo che la miglior formazione possibile vada oltre tante cose,oltre il militare e a volte anche oltre la scuola e l'educazione dei genitori(anche se sono importanti),penso che arrivati a una certa maturita' e farsi una propria cultura(anche da soli)sia la cosa migliore.
Vorrei un mondo senza caserme,nè militari ,nè armi..lo so che è utopico,so Ettore che serve una difesa in questo mondo di guerre e di governi sovrani sui popoli...lo so .
Chissa' quanti soldi ci sarebbero a quel punto per tante altre cose ancor + importanti...va bè.
Anche se penso di esser uscito un po' dal discorso,visto che penso che ti riferissi a un discorso formativo piuttosto che politico/sociale.
Meglio se mi fermo che poi comincio a infamare i governi e i politici...TUTTI!![]()