9 / 85.
FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Gran rottura di palle fu.
La disciplina è a cura della NAIA ? E' riduttivo.
La disciplina e il senso dello Stato dovrebbero acqusirsi osservando l'operato di tutte le istituzioni , nonchè partecipando fattivamente alla gestione delle buone pratiche ad esse specificatamente connesse.
Forse così potremmo finalmente dare luogo ad una classe dirigente, costituita da giovani risorse, culturalmente preparata e con una visione a 360 gradi delle dinamiche legate alla gestione di un Paese.
Tutto ciò avveniva invece, peraltro in forma obbligatoria e priva di retribuzione, solo ed eslusivamente per il servizio di leva.
Una situazione questa che autorizza i più a ritenere tale meccanismo utile eslusivamente a mantenere in vita il grosso ammortizzatore sociale costituito dal Ministero della Difesa.
Con buona pace di tutti i militari del Forum.![]()
Ettore non ho letto tutto quello che hai scritto ma per quanto riguarda la nja obbligatoria, sono favorevole!!Naturalmente con le dovute riforme!!
Però voglio precisare un paio di cose. Sarà che io l'ho fatta nei Carabinieri, ma posso dire che mi è servita molto, non per la disciplina, perchè come ha detto Basjoe, quella te la danno mamma e papà, ma per il fatto che ho capito altri valori, come la libertà, il conoscere le persone da un'altro punto di vista, e il rispetto per le forze armate!!
Troppe persone ormai pensano di vivere come gli pare, per fare quello che gli pare e ti danno risposte irriverenti del tipo "faccio quello che voglio prova ad impedirmelo"!!!!...e stronzate simili!!
Se un persona non porta rispetto e non è ben educata, per me non vale niente!
196°corso A.C.A. "NEI SECOLI FEDELE"!!!
HS
Ultima modifica di hummerspeed; 17/04/2007 alle 08:29
Nei secoli fedele
Premetto che non ho letto tutti i commenti, ma solo quanto scritto inizialmente da Ettore.
Io un anno di vita l'ho regalato allo stato: 12 mesi quando gli altri ne facevano solo 10, 12 mesi che mi son serviti per migliorare le mie conoscenze tecniche perchè IO avevo voglia di sbattermi e mettere a frutto tutto quel tempo che sarebbe altrimenti andato sprecato.
12 mesi che, a mente fredda, non ripeterei.
Ritengo sia stato un anno buttato, che avrei potuto sfruttare diversamente ed in modo migliore se fossi stato libero di scegliere.
La sospensione del servizio di leva obbligatorio è un gran passo avanti verso la creazione di un paese più civile.
It's not what u ride.It's how u ride it.
ciao
ragazzi è vero che la disciplina deve essere insegnata in famiglia e nella scuola, le 2 istituzioni fondamentali per la crescita umana, caratteriale e mentale delle persone.
Non volevo certa dire e dare all'Istituzione militare questo esclusivo compito, ma io ritengo che quella militare sia un completamento importante della formazione della persona un qualcosa che nè la famiglia nè la scuola possono darti per ovvie ragioni
Una sorta di primo impatto con quello che sarà la vita reale, fatta di problemi da affrontare da soli, difficoltà da superare e abitudine al sacrificio, al lavoro di squadra anche con chi non ci va, si impara a sbrogliarsela da soli senza l'aiuto di nessuno ecc. ecc. tutte cose che nel nucleo famigliare di per sè protettivo anche psicologicamente, non possiamo avere, giustamente
ettore
Ultima modifica di ett69; 17/04/2007 alle 09:02
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓
Niente militare per me causa studio, comunque credo che sia le strutture che la retribuzione siano obsolete, infatti non credo che si accumoli una grande ricchezza a livello di esperienze, infatti credo che un anno se una persona ne ha la possibiltà sia meglio trascorrerlo all'estero cosi' da avere una vera crescita intellettiva
Io sono stato diversi mesi in NZ e questo mi ha permesso di incrementare le mie conoscenze in quel settore che ad oggi mi da da vivere
Parere personale