Io ho 30 anni e a circa 20 ho fatto il servizio civile alla'ANFFAS (handicappati) qui a Prato.Ho scelto il servizio civile non tanto per restare vicino casa,ma perchè sono profondamente contrario alle armi e alla gerarchia in generale,certo le gerarchie c'erano anche all'ANFFAS e ci sono anche nella vita di tutti i giorni,ma se potevo scegliere...
Aggiungo che sono contrario anche al servizio civile in quanto è un obbligo e non lo ritengo giusto,poi si, è stato utile,ho conosciuto il mondo dell'handicap e mi ha sensibilizzato,di questo ne sono soddisfatto.
Per cio' che riguarda l'attaccamento alla patria,bhè,non mi tocca proprio,certo mi sento Italiano e ne sono anche orgoglioso,ma solo da un certo punto di vista culturale,non mi interessa ne' la patria ,nè l'inno nè tantomeno il tricolore,mi piace parlare + di nazione piuttosto che di stato.
Poi che la vita militare aiuta nel levarsi la m...a dal c..o ,che ti formi e che ti dia delle cose positive non lo posso mettere in dubbio.
Ritengo che la miglior formazione possibile vada oltre tante cose,oltre il militare e a volte anche oltre la scuola e l'educazione dei genitori(anche se sono importanti),penso che arrivati a una certa maturita' e farsi una propria cultura(anche da soli)sia la cosa migliore.
Vorrei un mondo senza caserme,nè militari ,nè armi..lo so che è utopico,so Ettore che serve una difesa in questo mondo di guerre e di governi sovrani sui popoli...lo so .
Chissa' quanti soldi ci sarebbero a quel punto per tante altre cose ancor + importanti...va bè.
Anche se penso di esser uscito un po' dal discorso,visto che penso che ti riferissi a un discorso formativo piuttosto che politico/sociale.
Meglio se mi fermo che poi comincio a infamare i governi e i politici...TUTTI!![]()