Glasnost.

Non accetto l'obbligo.
Perchè, ripeto, se mi obbligassero a 18 anni a lavorare per un anno in un Privè troverei il modo di imparare qualcosa anche li.
[/QUOTE]

Lassamolo perde, l'obbligo. L'ho nominato solo perchè ai tempi era così, non per altro. Il centro del mio discorso è la scarsa propensione a vedere il lato buono delle cose meno belle, che ritroviamo in certa gioventù, tutto qua. Faccio notare che molti di quelli che considerano la naja un anno perso, poi si parcheggiano all'università e ci rimangono finchè non si libera un posto da docente..... ..cosa avranno mai imparato, quando avranno finito? Ma a rollare bene le canne con le foglie del mais, ovvio.......
In tutto questo discorso, manca coerenza, secondo me.