Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: Esperti di GPL

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di geko
    Data Registrazione
    01/08/08
    Località
    sanremo
    Moto
    ?
    Messaggi
    4,102
    Citazione Originariamente Scritto da triumphone Visualizza Messaggio
    guarda per ammortizzare un impianto gpl ci vogliono 30000 km il costo per il montaggio di norma è sui 2000 euro la twingo soffre il pl per via delle valvole specie su utilizzi gravosi autostrada montagna oltre 3500 4 mila giri.se fai meno di 10 mila km anno lascia stare a meno che nn hai problemi di inquinamento per via dell euro
    su un'utilitaria non so, ma per la mia, il montaggio richiede 1200€ che in un anno ho già ammortizzato solo di risparmio sull'acquisto del carburante e poi se considero che per cinque anni non pago 334€ di bollo...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di folletto_kokopelli
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Firenze
    Moto
    TBS alu-black-red-Classic Carénage
    Messaggi
    1,618
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    se non ricordo male, i problemi valvole su auto alimentate a gpl sono dovuti alla lubrificazione, ossia le valvole si asciugano piu rapidamente, ma x ovviare a questo inconveniente esistono degli appositi kit=lubrificatori da montare con costi irrisorii. Credo che le auto che montano il gpl di serie ne siano gia dotate. Io vado a gpl gia da 5 anni, l'impianto, un Landi, era di serie, problemi zero e manutenzione ordinaria (ogni 10 anni va cambiato il serbatoio). Spendo la meta che con la benza e giro sempre indipendentemente dalle limitazioni. A proposito, é vero che quando accendi l'auto il motore si avvia alimentato sempre a benzina, ma in un paio di minuti al massimo (il tempo di uscire dal giardino) l'alimentazione passa a gpl quindi il consumo di benza é irrisorio. L'unico limite é che nei parcheggi sotterranei, non puoi parcheggiare oltre il primo piano interrato.
    per i parcheggi ,per coscienza lasci il serb GPL vuoto e chi si accorge che hai l'impianto
    il mio tappo poi, e' accanto al vano benzina,coperto dallo sportello

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Grazie, non ho specificato che le percorrenze aunenteranno sui 25k annui se la usassi, cone vorrei, tutti i giorni.
    Visto il costo basso dell'offerta ed un costo di percorrenza circa dimezzato penso che il risparmio ci sarà. Conto che duri almeno un altro paio di anni/50.000 km.
    Sarebbe un costo di gas pari a 3500 litri, al costo attuale circa 2700 euro a fronte di 5400 di benzina. Sbaglio??
    Se i Km raddoppiano metti in conto di avere problemi alle sedi valvole,indi rifare le sedi ma prima cambierai i bicchierini,visto che si,le valvole si registrano ma fino a un certo punto,e da li partiranno appunto i bicchierini!!!

    Fonti: Mia esperienza con una kia a gas,rifatti i bicchierini dopo 45.000 km.

  5. #24
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da geko Visualizza Messaggio
    su un'utilitaria non so, ma per la mia, il montaggio richiede 1200€ che in un anno ho già ammortizzato solo di risparmio sull'acquisto del carburante e poi se considero che per cinque anni non pago 334€ di bollo...
    Bene quindi l'esenzione bollo esiste.
    In offerta l'impianto con ciambella viene 700 euro

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Ciao..

    si più o meno come conti ci siamo... devi aggiungere un pò di benzina al conto, per gli avviamenti ( un pò più lunghi in inverno, in estate invece passi subito a gas) io di media faccio 10/15 litri al mese ...
    calcola che se fai soprattutto tragitti brevi (sui 10/15km alla volta) girerai molto abenzina comunque.. se invece le tratte son un pò più lunghe avrai un vero risparmio...

    Io feci un'operazione simile alla tua con la mia Punto prima serie, a 60k km gli montai l'impianto a metano e gliene feci altri 100k ... mai un sussurro di problema.. se fai 2 conti costi/risparmi capisci al volo quanto devi tenerla per guadagnarci..

    PS sulla manutenzione... quella periodica non è nulla di più di quella classica... in più c'è solo il filtro del GPL da cambiare ogni tot ( io sulla macchina che ho adesso l'ho cambiato a 70k e non è successo nulla )... ovvio che se hai problemi in discorso è diverso...
    Perfetto, sono sempre più convinto di fare la prova, in definitiva al massimo ammortizzo la spesa solo col bollo
    Ultima modifica di japkiller; 01/07/2013 alle 11:28 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Approfittando di un'offerta attualmente in corso (entro oggi) ho voluto far montare un impianto GPL sulla twingo 16V che abbiamo ancora a casa da 12 anni. costo montaggio completo 699 euro.
    La macchinetta in questione è come nuova, 65.000 km e senza una singola magagna, aria condizionata, servosterzo, accessoriatissima, venderla sarebbe un peccato perchè mi darebbero pochi spiccioli e allora ho pensato: "perchè non farne una macchina/scooter?".
    Nel senso che si potrebbe usare per andare alla stazione la mattina e tornare a casa, per fare la spesa, per caricarci la bici ed andare sui campi di gara, per portare e riprendere i bimbi a scuola, un mezzo utility a costi bassi.
    Che ne pensate? penso che il risparmio sarebbe notevole e mi dicono che questi nuovi impianti ad iniezione sono veramente validi.
    Sapete se ci sono anche incentivi per bollo e assicurazione?
    Grazie
    Per bollo e assicurazione incentivi non ce ne sono, ma in caso di limitazioni del traffico per i solitio motivi di PM10 o baggianate simili, di solito le auto con GPL e metano possono comunque circolare.
    Secondo me, seguendo il tuo ragionamento, hai fatto la scelta migliore.

    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Bene quindi l'esenzione bollo esiste.
    In offerta l'impianto con ciambella viene 700 euro



    Perfetto, sono sempre più convinto di fare la prova, in definitiva al massimo ammortizzo la spesa solo col bollo
    L'esenzione bollo, solo nelle regioni che lo prevedono, è per l'acquisto di una vettura nuova.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di marcobach
    Data Registrazione
    21/06/11
    Località
    Fontanelice (BO)
    Moto
    Daytona 2009 / Street Triple N 2010
    Messaggi
    274
    Il bollo per veicoli gpl in tutta italia si paga per lo scaglione meno inquinante, risparmierai 30 euro L'anno, ma alcune assicurazioni applicano un sovraprezzo.Risparmi circa la metà che andando a benzina quindi in 12000km sarai rientrato della spesa.

  8. #27
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da marcobach Visualizza Messaggio
    Il bollo per veicoli gpl in tutta italia si paga per lo scaglione meno inquinante, risparmierai 30 euro L'anno, ma alcune assicurazioni applicano un sovraprezzo.Risparmi circa la metà che andando a benzina quindi in 12000km sarai rientrato della spesa.
    beh, niente male allora... Grazie
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Due miei conoscenti,hanno montato l'impianto a gas,e a tutti e due è bruciata la guarnizione della testa.Sarà un caso?

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Due miei conoscenti,hanno montato l'impianto a gas,e a tutti e due è bruciata la guarnizione della testa.Sarà un caso?
    Forse no, però di solito le prime a soffrire per l'uso del GPL sono le valvole perchè il gas non è lubrificante come la benzina.
    In secondo luogo una macchina di vecchia concezione fa tribolare molto meno rispetto a queste nuove che hanno un'elettronica talmente sofisticata ed invasiva da andare in crisi quando si installa un impianto GPL /Metano.
    Ne so qualcosa con la Panda aziendale, a cui è stato installato un impianto a metano di tipo sperimentale e che ho utilizzato per il primo mese e poi ho lasciato invecchiare inutilizzato perchè poco pratico per le zone dove lavoro, per l'autonomia ridicola, per la scarsa affidabilità e per la scomodità degli unici due impianti di rifornimento.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    occhio alla manutenzione......il GPL è un carburante molto secco e se l'auto non ha valvole adatte al GPL i costi di manutenzione aumentano vertiginosamente

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •