Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: Ma quanto costa un carro attrezzi per una moto ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    Auguri di guarigione e meno male che fisicamente niente di grave. Per risparmiare forse la moto si poteva rottamare sul posto.
    No.... mi sarebbe costato di più, l'alternativa meno esosa era lasciarla al bordo della strada e aspettare gli avvoltoi cannibalizzatori di moto incidentate, che in una notte ti smontano rapidamente un'intera cinquantina di moto .

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Direi che non è molto: anni fa unmio amico ne ha pagati oltre 250 per spostare la sua macchina di meno di 10 km. Era però notte, pioveva e non c'era altra soluzione.

    137 sembrano tanti, ma prova a considerare da dove arrivava il carro attrezzi, la disponibilità a tutte le ore, tasse e costi vari: non credo che il titolare se li intaschi tutti, anzi, e per farvi un' idea di come funziona in Italia date una letta a questa freschissima discussione
    Si capisco... ma il carro attrezzi arrivava da una distanza di 2 chilometri, era un'orario di ufficio, c'era un sole splendente, la moto l'ha caricata il poliziotto e per finire il giorno successivo al mio ritiro in deposito della moto mi sono accorto che si erano succhiati il pieno di benza
    Ultima modifica di Angelik57; 04/07/2013 alle 09:15 Motivo: Unione Post Automatica
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •