Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Problemi di cambio..

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mastergrill
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Ciriè (TO)
    Moto
    Tiger 1050 SE, DRZ 400 mezzo motard e mezzo enduro
    Messaggi
    944

    Problemi di cambio..

    Ieri tornando da una gitarella al mare è apparso un piccolo grande problema alla mia tigrotta.. Alla fine di un rettilineo scalo marcia, entra bene e dopo pochi secondi folle! Boh l'avrò messa male.. Per un po di km tutto ok finchè di nuovo stessa cosa, scalo e dopo pochi secondi di nuovo in folle. Passano i km e si accentua il problema, scalo marcia e pochi secondi va in folle!! Sempre dalla quinta alla quarta e spesso dalla quarta alla terza.. Poi noto che la sesta entra ma è imprecisa.. E anche da fermo cercando la folle pare non abbia più una posizione.. Entra ma è come se la leva del cambio vagasse nel nulla.
    Ora la moto è dal conce, il meccanico ha il sospetto di un possibile guasto di un pezzo all'interno del carter frizione.. Se non è quello giù il cambio.. Domani apre e mi aggiorna
    Ora mi chiedo, è un problema noto oppure è solo dovuto alla sfiga??

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/06/12
    Località
    rapallo
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    19
    ciao chiamiamola sfiga ma secondo me che dopo una giapponese mi sono buttato sulla tigre il cambio è molto scarso nulla a che vedere con le giapponesi . a volte anche a me è capitato di non riuscire a mettere la sesta boh credevo di essere diventato scarso nella guida ma credo che il cambio non sia proprio il top ciao

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastergrill
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Ciriè (TO)
    Moto
    Tiger 1050 SE, DRZ 400 mezzo motard e mezzo enduro
    Messaggi
    944
    Parlando di cambio funzionante non mi pare così male.. È vero anch'io ho provato japu migliori ma anche peggiori. Prima che si rompesse gli innesti sono sempre stati precisi con tutte le marce ma è anche vero che a 11000 km un guasto del genere lascia perplessi

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di mauro righi
    Data Registrazione
    15/12/09
    Località
    luni
    Moto
    tiger 1050 black
    Messaggi
    188
    Capisco il disagio e il chilometraggio basso per un guasto (forse) importante ma se si vuole quasi viaggiare sul sicuro le uniche moto sono le Jap , tutte le altre si va a fortuna .
    TIGER61

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Mastergrill
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Ciriè (TO)
    Moto
    Tiger 1050 SE, DRZ 400 mezzo motard e mezzo enduro
    Messaggi
    944
    Dai non esageriamo.. Giusto un piccolo esempio prova a cercare info sui cambi kawasaki che montavano sui primi 636.. Ti parlo per esperienze personali

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    anche io nell'ultima settimana ho preso alcune folle (mai successo prima), in particolar modo tra la 5 e 6 marcia.... bah sarà che avrò si e no 1 litro di olio motore !!!

    proverò a rabboccare

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/10/09
    Località
    Martina Franca (TA)
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    176
    Ultimamente sta succedendo anche a me, inserita la quarta a volte se ne va in folle..............anche nel mio caso problema mai verificatosi prima.
    La cosa mi sta preoccupando, devo assolutamente trovare il tempo per fargli dare un'occhiatina dal meccanico. Inoltre ho notato la frizione un po lenta, ma non penso sia un problema dipendente dalla frizione.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mastergrill
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Ciriè (TO)
    Moto
    Tiger 1050 SE, DRZ 400 mezzo motard e mezzo enduro
    Messaggi
    944
    Problema risolto a tempo di record da Happy Moto!! Praticamente si era rotto un piccolissimo cuscinetto che sta sul selettore del cambio (così mi sembra di aver capito) la cosa carina è che c'era un'altra speed con lo stesso problema della mia tigrotta.. Speriamo sia solo un caso..

    Citazione Originariamente Scritto da pierosforza Visualizza Messaggio
    Ultimamente sta succedendo anche a me, inserita la quarta a volte se ne va in folle..............anche nel mio caso problema mai verificatosi prima.
    La cosa mi sta preoccupando, devo assolutamente trovare il tempo per fargli dare un'occhiatina dal meccanico. Inoltre ho notato la frizione un po lenta, ma non penso sia un problema dipendente dalla frizione.
    Ma ti va in folle mentre inserisci la quarta oppure sfolla dopo qualche secondo che l'hai inserita?

    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    anche io nell'ultima settimana ho preso alcune folle (mai successo prima), in particolar modo tra la 5 e 6 marcia.... bah sarà che avrò si e no 1 litro di olio motore !!!

    proverò a rabboccare
    Piuttosto mettici un po d'olio d'arachidi.. Costa poco, meglio che stare a secco
    Ultima modifica di Mastergrill; 09/07/2013 alle 19:07 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/10/09
    Località
    Martina Franca (TA)
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    176
    [QUOTE=Ma ti va in folle mentre inserisci la quarta oppure sfolla dopo qualche secondo che l'hai inserita?[/QUOTE]

    Sfolla dopo qualche secondo...................è grave??

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mastergrill
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Ciriè (TO)
    Moto
    Tiger 1050 SE, DRZ 400 mezzo motard e mezzo enduro
    Messaggi
    944
    Io non me ne intendo molto, dovresti chiedere parere ad un meccanico.. Meglio ancora in un'officina triumph, conoscono bene i difetti seriali delle nostre care
    Comunque fosse lo stesso mio problema non è così grave, sono 16 euro il pezzo e un paio d'ore di lavoro.
    La cosa grave è se quel cuscinetto vagante nella coppa dell'olio si fosse incastrato in mezzo a qualche ingranaggio.. Non voglio immaginare

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •