Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: Difficolta' avviamento a caldo

  1. #11
    Nuovo TCP Rider L'avatar di LOULEE
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Firenze
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    28
    Innanzitutto vi ringrazio per i vs. consigli.
    Provo a descrivere meglio il problema.
    Quando non si avvia il motore, il motorino di avviamento gira normalmente, il quadro funziona, sembra tutto a posto; è come se tentassi di accendere la moto senza benzina, tutto gira normalmente, non ci sono rumori strani, sembra tutto a posto, ma la moto non si avvia.

    Attendo fiducioso.
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    anche a me è successo qualche volta...poco dopo mi ha mollato la batteria.....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da LOULEE Visualizza Messaggio
    Innanzitutto vi ringrazio per i vs. consigli.
    Provo a descrivere meglio il problema.
    Quando non si avvia il motore, il motorino di avviamento gira normalmente, il quadro funziona, sembra tutto a posto; è come se tentassi di accendere la moto senza benzina, tutto gira normalmente, non ci sono rumori strani, sembra tutto a posto, ma la moto non si avvia.

    Attendo fiducioso.
    Grazie
    allora potrebbe anche essere il cavo a massa lento quello nero che va sul bullone al centro del motore

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di SUN80
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    Puglia
    Moto
    SPEED 1050 RS "La Vespe"
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente Scritto da LOULEE Visualizza Messaggio
    Innanzitutto vi ringrazio per i vs. consigli.
    Provo a descrivere meglio il problema.
    Quando non si avvia il motore, il motorino di avviamento gira normalmente, il quadro funziona, sembra tutto a posto; è come se tentassi di accendere la moto senza benzina, tutto gira normalmente, non ci sono rumori strani, sembra tutto a posto, ma la moto non si avvia.

    Attendo fiducioso.
    Grazie
    dopo questo allora mi quoto da solo per la ruota ....fa proprio così sembra che non ci sia benzina ma in realtà il motorino non riesce a far girare i pistoni anche se il rumore dice il contrario.....a caldo e'anche peggio a causa della fluidità' dell'olio che non aiuta !
    Nella vita stai attento a ciò che desideri..... potresti ottenerlo!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di GreySpeed
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Belmonte Piceno
    Moto
    Speed triple 99
    Messaggi
    785
    non è che non riesce a far girare i pistoni......non riesce a farli girare di quei giusti giri che servono per far accendere la moto ...il tutto è causa dello slittamento nella ruota libera.....ora mai ho la laurea in ruota libera ....
    cmq per non angosciarti e toglierti qualsiasi dubbio.....quando a caldo non ti parte .....trova una bella discesa lanciati ad almeno 30 km h metti la seconda ed accendi a spinta .....se va in moto è lei al 100x100!!!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di SUN80
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    Puglia
    Moto
    SPEED 1050 RS "La Vespe"
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente Scritto da GreySpeed Visualizza Messaggio
    non è che non riesce a far girare i pistoni......non riesce a farli girare di quei giusti giri che servono per far accendere la moto ...il tutto è causa dello slittamento nella ruota libera.....ora mai ho la laurea in ruota libera ....
    cmq per non angosciarti e toglierti qualsiasi dubbio.....quando a caldo non ti parte .....trova una bella discesa lanciati ad almeno 30 km h metti la seconda ed accendi a spinta .....se va in moto è lei al 100x100!!!
    In ruota libera ......sono dottore anch'io ..................purtroppo!
    Nella vita stai attento a ciò che desideri..... potresti ottenerlo!

  8. #17
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/12
    Località
    Bari
    Messaggi
    40
    Speed 2005. Io da quando ho preso la moto ha sempre fatto "fatica" ad accendersi da fredda, ci mette quel secondo, secondo e mezzo. Da calda invece si accende all'istante, ad oggi non ho capito il perché, capita qualche volta che da calda (non da appena spenta, ma dopo averla spenta da una decina di minuti) che non vada in moto alla prima, o almeno, io ho l'impressione che vada in moto, lascio il tasto dell'avvio e si spegne Ho sentito, ma sempre di dicerie si parla, che solitamente da calda la benzina arriva a fatica. Ho tutti i fili del circuito elettrico devastati, e quando accelero sento dal telaio come una scossa, probabilmente scarica un sacco di tensione. Lo dissi al tipo della triumph di san severo (Foggia) e mi disse di non preoccuparmi, che la ruota libera l'aveva cambiata ad un paio di moto su un centinaio che gli erano passate tra le mani di quell'annata, se la moto non parte subito può dipendere da qualsiasi cosa: dispersione di tensione, carburazione troppo grassa, scarico troppo aperto, clima, gesù. Prima di gridare alla ruota libera vagliate qualsiasi altra cosa.
    Giusto per curiosità, la ruota libera dei modelli successivi: 2007 in poi, è compatibile?

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    Citazione Originariamente Scritto da saifer Visualizza Messaggio
    Speed 2005. Io da quando ho preso la moto ha sempre fatto "fatica" ad accendersi da fredda, ci mette quel secondo, secondo e mezzo. Da calda invece si accende all'istante, ad oggi non ho capito il perché, capita qualche volta che da calda (non da appena spenta, ma dopo averla spenta da una decina di minuti) che non vada in moto alla prima, o almeno, io ho l'impressione che vada in moto, lascio il tasto dell'avvio e si spegne Ho sentito, ma sempre di dicerie si parla, che solitamente da calda la benzina arriva a fatica. Ho tutti i fili del circuito elettrico devastati, e quando accelero sento dal telaio come una scossa, probabilmente scarica un sacco di tensione. Lo dissi al tipo della triumph di san severo (Foggia) e mi disse di non preoccuparmi, che la ruota libera l'aveva cambiata ad un paio di moto su un centinaio che gli erano passate tra le mani di quell'annata, se la moto non parte subito può dipendere da qualsiasi cosa: dispersione di tensione, carburazione troppo grassa, scarico troppo aperto, clima, gesù. Prima di gridare alla ruota libera vagliate qualsiasi altra cosa.
    Giusto per curiosità, la ruota libera dei modelli successivi: 2007 in poi, è compatibile?
    scusami ma tu fai vedere la moto con i fili devastai e il mecca dice di non preoccuparti?stiamo apposto!!!!!!!!!
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di SUN80
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    Puglia
    Moto
    SPEED 1050 RS "La Vespe"
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente Scritto da saifer Visualizza Messaggio
    Speed 2005. Io da quando ho preso la moto ha sempre fatto "fatica" ad accendersi da fredda, ci mette quel secondo, secondo e mezzo. Da calda invece si accende all'istante, ad oggi non ho capito il perché, capita qualche volta che da calda (non da appena spenta, ma dopo averla spenta da una decina di minuti) che non vada in moto alla prima, o almeno, io ho l'impressione che vada in moto, lascio il tasto dell'avvio e si spegne Ho sentito, ma sempre di dicerie si parla, che solitamente da calda la benzina arriva a fatica. Ho tutti i fili del circuito elettrico devastati, e quando accelero sento dal telaio come una scossa, probabilmente scarica un sacco di tensione. Lo dissi al tipo della triumph di san severo (Foggia) e mi disse di non preoccuparmi, che la ruota libera l'aveva cambiata ad un paio di moto su un centinaio che gli erano passate tra le mani di quell'annata, se la moto non parte subito può dipendere da qualsiasi cosa: dispersione di tensione, carburazione troppo grassa, scarico troppo aperto, clima, gesù. Prima di gridare alla ruota libera vagliate qualsiasi altra cosa.
    Giusto per curiosità, la ruota libera dei modelli successivi: 2007 in poi, è compatibile?
    Imp. elettrico devastato.....scossa quando accelleri...e il meccanico ti dice che è tutto a posto....si deve ritenere fortunato che 2 persone si siano fidate a fargli cambiare la ruota libera...io non gli avrei fatto nemmeno gonfiare le gomme alla mia.....cmq rimango sempre delle mia idea della R.L.
    Nella vita stai attento a ciò che desideri..... potresti ottenerlo!

  11. #20
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/12
    Località
    Bari
    Messaggi
    40
    Mi sono espresso male, dell'impianto elettrico mi sono accorto io qualche gg fa, la moto la portai al mecc più di un anno fa. Intendevo che a lui dissi che la moto si accendeva a fatica a freddo Non mandiamo in galera la gente

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •