Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: FORMICOLIO MANO DX DOPO POCHI KM

  1. #21
    Nuovo TCP Rider L'avatar di M69
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    Verona
    Moto
    Triumph Tiger 800 XC ABS Phatom Black
    Messaggi
    42
    questo problema l'ho riscontrato anche io da quando sono passato alla Triumph Tiger 800 XC, escludo che nel mio caso si tratti di un problema legato ai guanti, visto che li ho da un paio d'anni e con la vecchia Transalp non mi era mai accaduto.
    concordo sul fatto che guidando sul misto il fastidio si avverte meno

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di fibbrone
    Data Registrazione
    14/05/12
    Località
    verona
    Moto
    tiger 800+ sh 300
    Messaggi
    934
    Ciao, capita anche a me io credo siano le manopole riscaldabili di diametro maggiore

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da fibbrone Visualizza Messaggio
    Ciao, capita anche a me io credo siano le manopole riscaldabili di diametro maggiore
    questa moto vibra....
    questa è l'unica ragione ...
    non serve cambiare ,guanti,manopole,tunnel carpali ecc.ecc...

    vibra punto e basta...

    poi se uno prima era abituato ad usare una moto che vibrava di piu' sembra che non vibri nulla
    ma se (come me) si viene da una moto senza vibrazioni....il fastidio se sente eccome.
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Bah! Fatti in una giornata più di 600 km (autostrada) in una giornata sulla mia non vibra niente e niente si è intorpidito o formicolii strani. Soltanto il vento posso dire che mi ha abbastanza rincoj... Attenzione non dico che non ci sono microvibrazioni... ma caspita stiamo parlando di una moto mica di una auto di lusso (anche se....provate ad andare su una vera auto sportiva e altro che vibrazioni avrete!!!!)
    Paolo & Anna

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Bah! Fatti in una giornata più di 600 km (autostrada) in una giornata sulla mia non vibra niente e niente si è intorpidito o formicolii strani. Soltanto il vento posso dire che mi ha abbastanza rincoj... Attenzione non dico che non ci sono microvibrazioni... ma caspita stiamo parlando di una moto mica di una auto di lusso (anche se....provate ad andare su una vera auto sportiva e altro che vibrazioni avrete!!!!)
    allora è la mia che ha dei problemi..
    ma anche la altre 2 che ho provato avevano la stessa risonanza al manubrio...

    boh?
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ma.. La mia GS sicuramente vibra. Ma con la Tiger mi si informicolava il polso nonostante i risers (che comunque avevano migliorato la situazione). Con la GS molto meno!
    Semmai, dopo 1100 Km di autostrada, a parte il male al sedere di rigore, dato che la sella è sottile e un po' inclinata in avanti (comunque più scomoda di quella della Tiger), mi si fanno su i pantaloni e tendono ad informicolarsi le gambe..
    Nella Tiger secondo me è la posizione caricata che favorisce la schiena a sfavorire i polsi..
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Frenc
    Data Registrazione
    07/09/12
    Località
    Lombardia
    Moto
    Triumph tiger 800xc, KTM 250 excf, Honda SH 150
    Messaggi
    781
    La tigre vibra eccome , anzi dopo qualche miglia di km rompe pure, provate a toccare la leva del freno o frizione quando siete in sesta a 120 km/h.
    Per il problema del polso, l'optimun sarebbe tenere il manubrio più verso se stessi, cosi i tendini non sono im tensione.
    La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
    ma dai momenti che tolgono il respiro.
    http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
    https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Max64
    Data Registrazione
    17/02/12
    Località
    Massa
    Moto
    tiger 800 abs white
    Messaggi
    127
    Premesso che ho la Tiger stradale, ho avuto fastidiosi formicolii alla mano destra lo scorso anno nel viaggio in Puglia nonostante avessi montato i riser della XC. Quest'anno ho replicato il viaggio con i riser originali più quelli orientabili. Spariti tutti i formicolii e viaggio più rilassante. Ciao.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da Max64 Visualizza Messaggio
    Premesso che ho la Tiger stradale, ho avuto fastidiosi formicolii alla mano destra lo scorso anno nel viaggio in Puglia nonostante avessi montato i riser della XC. Quest'anno ho replicato il viaggio con i riser originali più quelli orientabili. Spariti tutti i formicolii e viaggio più rilassante. Ciao.
    io ho provato..nell'ordine in 20.000 km:
    -manubrio con piega più alta (tolto era peggio)
    -riser orientabili non cambiava nulla (venduti)
    -riser della touratech + 2 cm poka differenza(smontati)
    -fatto 2 contrappesi pesanti in piombo(niente da fare)
    -provato ad unire i 2 specchietti con travesino in ferro (nessun miglioramento)
    -rimontato riser orientabili

    secondo me il problema viene o dalla trasmissione e dal cambio...c'è qualcosa di sbilanciato che crea attriti
    solo che sta peggiorando di giorno in giorno...
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Secondo me un fattore molto importante, per cercare di eliminare il formicolio, è l orientamento del manubrio; ho notato che se si ruota troppo in avanti il manubrio le mani, perlomeno le mie, non poggiano uniformemente su tutto il palmo ma benìi solo all' esterno e questo,secondo me, provocherebbe il formicolio!
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •