L'anno scorso mi rivolgo al PS per una distorsione molto forte procuratami da solo.
Riesco a posare il piede ma non a camminare.
Un medico (urologo) analizza le lastre e non vede nulla. Mi dice di aver pazienza che chiama il suo amico ortopedico che lui non vede nulla di anomalo in lastra. Arriva l'ortopedico, mi fa ingessare, referta "NESSUNA FRATTURA VISIBILE" e mi dice di tornare fra 3 settimane per il controllo.
Premesso che nella vita vendo apparecchiature biomedicali e presidi medici, qualcosina ci azzecco. Quindi mi permetto di domandare perchè mi ingessa, sapendo che la frattura non c'è e che il gesso peggiora il recupero, son cazzi se si gonfia etc, etc, se posso forzare o meno perchè son libero professionista e cio da lavorà.
Mi dice tassativamente a letto 3 settimane con gamba alta.
Dato che conosco i miei polli, decido di investire un centello barra 2 in una visita privata. Vado da un noto professionista della zona, già ortopedico della nazionale austriaca e italiana di sci, con le stesse lastre fatte in ospedale: risultato, frattura EVIDENTE con distacco del sustentaculum talis, ossicino infido che sostiene il calcagno e fondamentale nel movimento longitidinale del piede. Mi taglia il gesso (con sollievo immediato dato che il gonfiore avanzava e decidiamo insieme come procedere. Nel senso che la cura cambia a seconda dell'esigenza del paziente. Non sono un atleta professionista quindi mi basta camminare, e si decide di adottare un WALKER, gambale removibile che immobilizza la caviglia, formato da una fasciatura morbida e da uno scheletro esterno dotato di suola. Mi dice che posso caricare la caviglia senza problemi, camminarci sopra a condizione di tenerla bloccata. La sera togliere tutto, massaggio e un pò di ciclette perchè l'immobilità peggiora il recupero. Mi ammonisce di farlo per almeno 90 giorni, dico 90, purtroppo il distacco impone una prognosi di 60 giorni più un mese per tornare alla traumaticità di calcio e corsa. Mi faccio refertare per iscritto e ringrazio. Posso lavorare, so che cos'ho e posso curarmi. Costo 240 Euro compreso il Walker.
Dopo 20 dio giorni, vado cmq al controllo in ospedale,entro senza il tutore e quando mi vedono entrare in sala gessi lo stesso medico del PS mi chiede irritato: "dov'è il gesso!?!? Noi medici vi diciamo cosa fare, voi fate di testa vs e poi ci denunciate se le cose vanno male!!"
Mi visita e mi dice tutto ok, che posso andare. Chiedo cosa avevo e mi dice "una distorsione, nulla."
Quindi estraggo il referto del medico privato e glielo sbatto sul naso.
Mi guarda attonito ed io con un sorriso suggerisco un corso medico scientifico in ortopedia per aggiornarsi sulle evoluzioni della specialità negli ultimi 15 anni.
Auguri per la nonna