Ciao, sono il possessore di una 910s, acquistata dopo indecisioni folli tra mv e triumph.
il fatto che fossi molto indeciso fa già capire che, secondo il mio parere, sono entrambe moto magnifiche.

La brutale è più piccola, secondo me più armoniosa come linee. La speed, dal canto suo, è meno proporzionata ma forse per questo più maschia.

Il motore della 910 è morbido, ma siccuramente meno aggressivo ai bassi-medi.
Non c'è storia, se sei a 3000 la speed ha un altro vigore.
Attorno ai 5-6000 rpm, invece, esiste il punto di pareggio, oltre il quale prevale la 910.
Non sono differenze abisssali: la triumph comunque allunga bene e la mv, complici i rapporti da trial (a 3000 rpm in 6 sono 60-65km/h....) anche ai bassi riprende con forza, ma la speed va meglio ai medio-bassi, la 910 ai medio alti.
per asssurdo, da tante prove il tempo di ripresa in 6 da 50 km/h è stato più basso per l'mv, ma grazie al motore più regolare ai bassi ed i rapporti corti, ma la sensazione che si prova sulla speed spalancando a 3000 giri è unica.

se il motore si conclude con un pareggio (anche se io preferisco, nel complesso, il 3 cilindri), la ciclistica credo sia a vantaggio mv.
La maneggevolezza è super (i possessori sella street non ci credono, ma la brutale è più agile) ma nonostante tutto la moto rimane stabilissima sul veloce.

Un accenno finale sul rumore:il 3 non fa rumore, il 3 fa musica.
Ma anche il 4 in linea mv ha un suonio particolare: non sembra neanche un 4 in linea.
e se sfido chiunque a distingure un honda da una suzuki a 4 cilindri, il 4 in linea mv lo riconosci fra mille