
ciao a tutti, non c'è dubbio la brutale è molto bella, io ho provato il 750 e logicamente non si può paragonarlo con il motore della speed, neanche considerando il 955.
La 910 è della stessa categoria, tirerà di piu ai bassi (rispetto il 750) ma non sarà come il triple.
Su un numero di SBK mi pare la classificassero come moto un pò nervosa con il motore che gira bene in alto e non adatta ad un principiante.
La migliore è stata guidicata la speed.
Comunque poi è una questione di gusto (e un pò di portafoglio), ma il sound del tre cilindri è il più bello.
Comunque la speed non è l'unico mezzo a montare un 3 cilindri.
Anche l'aigo della toyota ha un tre cilindri ed il rumore gli assomiglia, ed anche il tiro. Vi assicuro che non è niente male, 70 CV per un 1000 cc.
Lamp
la mia era solo una provocazione.. sono contento della mia speed e me la tengo.. pero' bisogna essere obbiettivi e dire che la brutale e' una moto veramente bella.. tra le naked sono poche le moto originali per me: monster (specialmente l's4r), la brutale e infine la speed.. il resto saranno moto anche performanti ma brutte (vedi Tuono o benelli o corsaro, palese scopiazzamento un po' qua e un po' la..)
]ImageShack® - Image Hosting[/URL Io ci metterei anche questa tra le prime 4. Purtroppo xo' tutte moto antizavorre.... E non credo sia brutta, anzi....
Ciao, sono il possessore di una 910s, acquistata dopo indecisioni folli tra mv e triumph.
il fatto che fossi molto indeciso fa già capire che, secondo il mio parere, sono entrambe moto magnifiche.
La brutale è più piccola, secondo me più armoniosa come linee. La speed, dal canto suo, è meno proporzionata ma forse per questo più maschia.
Il motore della 910 è morbido, ma siccuramente meno aggressivo ai bassi-medi.
Non c'è storia, se sei a 3000 la speed ha un altro vigore.
Attorno ai 5-6000 rpm, invece, esiste il punto di pareggio, oltre il quale prevale la 910.
Non sono differenze abisssali: la triumph comunque allunga bene e la mv, complici i rapporti da trial (a 3000 rpm in 6 sono 60-65km/h....) anche ai bassi riprende con forza, ma la speed va meglio ai medio-bassi, la 910 ai medio alti.
per asssurdo, da tante prove il tempo di ripresa in 6 da 50 km/h è stato più basso per l'mv, ma grazie al motore più regolare ai bassi ed i rapporti corti, ma la sensazione che si prova sulla speed spalancando a 3000 giri è unica.
se il motore si conclude con un pareggio (anche se io preferisco, nel complesso, il 3 cilindri), la ciclistica credo sia a vantaggio mv.
La maneggevolezza è super (i possessori sella street non ci credono, ma la brutale è più agile) ma nonostante tutto la moto rimane stabilissima sul veloce.
Un accenno finale sul rumore:il 3 non fa rumore, il 3 fa musica.
Ma anche il 4 in linea mv ha un suonio particolare: non sembra neanche un 4 in linea.
e se sfido chiunque a distingure un honda da una suzuki a 4 cilindri, il 4 in linea mv lo riconosci fra mille
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
ti dirò la verità.
Non ho mai provato la speed 2008, ma solo la speed 2007 e la street.
Ho hai provato una brutale con dei "problemi" (gomme usurate? sgonfie?) o forse è il fatto che quando guidi una moto "nuova" lo fai con meno naturalezza e quindi trovi difetti che magari difetti non sono.
Come già detto trovo la speed insuperabile nei primi metri in uscita di curva (quando il 1050 spinge di più, a regimi umani, del 910) ma come agilità non c'è paragone.
la differernza è limitata tra speed e brutale (10kg).
la street è molto più legegra della brutale (circa 20kg) ma come agilità ti garantisco che la brutale è realmente imbarazzante.
Hai presente quando sui giornali scrivono che certe moto in curva le devi rialzare altrimeni chiudi troppo la traiettoria?
ecco, la brutale è così.
Provengo da un monster 620, quindi non certo un cancello, ma la 910 tra le curve strette e nei destra/sinistra è la moto da strada più maneggevole che ricordi di aver guidato (forse le rs250/rgv250 erano più maneggevoloi, ma non ho un ricordo così limpido visto che le guidavo 10 anni fa).
sui difetti, invece, c'è poco da fare:
costa tanto, consuma come un trogolo (12-13 km/l anche tirare al limitatore),
in città hai sempre le ventole attaccate, vibra come un vibratore, le sospensioni spaccano la schiena