Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Mafia di Stato...?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Il solo FATTO(non illazioni)che sia esistita una trattativa tra stato e mafia è destabilizzante alla massima potenza. M'immagino quanto possano esserne mortificati i servitori della stato e che nelle istituzioni s'identificano. La mafia E' il nemico.nessun patto,nessuna trattativa,o si vince o si muore,dipendesse da me non ci sarebbero prigionieri,l'unico mafioso buono è quello morto.
    Il FATTO,che chi ha condotto una trattativa di questo genere ricopra ancora incarichi istituzionali di qualsivoglia tipo è il DRAMMA.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Nitro Express
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    West Sicily
    Moto
    Corsaro Veloce 1200
    Messaggi
    2,270
    Il famoso...
    GIS viaggiare informati???

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Fortuna che almeno hanno bruciato le intercettazioni per semplificare le indagini

  5. #14
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Nino Di Matteo
    (Palermo, 1961) è in magistratura dal 1991. Sostituto procuratore della Repubblica presso la Dda di Caltanissetta dal ’92 al ’99 e pubblico ministero della Dda di Palermo dal ’99, ha indagato sulle stragi dei magistrati Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle loro scorte, e sull’omicidio del giudice Antonino Saetta. Pm in numerosi processi a carico di centinaia di mafosi dell’ala militare di Cosa nostra e di fancheggiatori – alcuni insospettabili – di Bernardo Provenzano, si è occupato di molti casi riguardanti i rapporti tra mafa, politica e istituzioni. Tra questi i processi al senatore Salvatore Cuffaro, al funzionario dei servizi segreti Ignazio D’Antone e alle “talpe” presso la Procura di Palermo. Attualmente è impegnato nei processi per la cosiddetta “trattativa” tra mafa e Stato a carico dell’ex direttore del Servizio segreto civile, il prefetto Mario Mori. Da due anni è presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Palermo.


    Si occupa di mafia da più di vent'anni e adesso siete sicuri che il presidente della Repubblica, il senatore Mancino e magari anche Letta stanno tramando per ucciderlo per una vicenda che ha già visto assolti Mori e Obino e che facilmente finirà in una palla di fumo?
    Ma perchè non vi prendono subito nella DIA?

    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Fortuna che almeno hanno bruciato le intercettazioni per semplificare le indagini
    Quelle intercettazioni che Ingroia aveva già dichiarato ininfluenti ai fini delle indagini?

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Quelle intercettazioni che Ingroia aveva già dichiarato ininfluenti ai fini delle indagini?
    Non so a quali si riferisse Ingroia, comunque se le hanno cancellate immagino che gli occupassero davvero un casino di spazio negli archivi!

  7. #16
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Non so a quali si riferisse Ingroia, comunque se le hanno cancellate immagino che gli occupassero davvero un casino di spazio negli archivi!
    Sono state distrutte perché dovevano esserlo immediatamente senza essere ascoltate in quanto il Quirinale non può essere intercettato.
    Lo hanno stabilito Corte Costituzionale e Cassazione, un vero golpe visto che non è stato consultato Grillo...

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sono state distrutte perché dovevano esserlo immediatamente senza essere ascoltate in quanto il Quirinale non può essere intercettato.
    Lo hanno stabilito Corte Costituzionale e Cassazione, un vero golpe visto che non è stato consultato Grillo...
    Ci mancherebbe, ma il fatto che "il Quirinale non può essere intercettato" mi lascia un pò perplesso

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Nino Di Matteo
    (Palermo, 1961) è in magistratura dal 1991. Sostituto procuratore della Repubblica presso la Dda di Caltanissetta dal ’92 al ’99 e pubblico ministero della Dda di Palermo dal ’99, ha indagato sulle stragi dei magistrati Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle loro scorte, e sull’omicidio del giudice Antonino Saetta. Pm in numerosi processi a carico di centinaia di mafosi dell’ala militare di Cosa nostra e di fancheggiatori – alcuni insospettabili – di Bernardo Provenzano, si è occupato di molti casi riguardanti i rapporti tra mafa, politica e istituzioni. Tra questi i processi al senatore Salvatore Cuffaro, al funzionario dei servizi segreti Ignazio D’Antone e alle “talpe” presso la Procura di Palermo. Attualmente è impegnato nei processi per la cosiddetta “trattativa” tra mafa e Stato a carico dell’ex direttore del Servizio segreto civile, il prefetto Mario Mori. Da due anni è presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Palermo.


    Si occupa di mafia da più di vent'anni e adesso siete sicuri che il presidente della Repubblica, il senatore Mancino e magari anche Letta stanno tramando per ucciderlo per una vicenda che ha già visto assolti Mori e Obino e che facilmente finirà in una palla di fumo?
    Ma perchè non vi prendono subito nella DIA?



    Quelle intercettazioni che Ingroia aveva già dichiarato ininfluenti ai fini delle indagini?
    Tu invece sei certo che nulla c'entrano nella trattativa tra lo stato e la mafia?o forse dubiti anche ci sia stata?..sereno,il posto nella DIA te lo sei meritato...
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sono state distrutte perché dovevano esserlo immediatamente senza essere ascoltate in quanto il Quirinale non può essere intercettato.
    Lo hanno stabilito Corte Costituzionale e Cassazione, un vero golpe visto che non è stato consultato Grillo...
    splendido esempio di democrazia e trasparenza

    ah, già, è vero, l'altro ieri abbiamo scoperto che il Quirinale in Parlamento non può nemmeno essere NOMINATO

    nemmeno i Faraoni erano giunti a tanta intoccabilità...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  11. #20
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Tu invece sei certo che nulla c'entrano nella trattativa tra lo stato e la mafia?o forse dubiti anche ci sia stata?..sereno,il posto nella DIA te lo sei meritato...
    Io non posso che stare a ciò che dicono i giudici. Gli inquirenti hanno detto che le telefonate al quirinale erano estranee alla loro inchiesta e per ora hanno assolto Mori ed Obino.
    Quanto alla preparazione di attentati contro un PM che ha lavorato a centinaia di processi di mafia, dimmi tu perché sempre che sia accaduto dovrebbero essere "attentati di stato". Li avrebbe commissionati Napolitano o il governo alla mafia? Tu dai per assodato che la trattativa stato mafia ci sia stata. Forse ne sai già di più degli inquirenti.
    Se qualcuno ha agito male pagherà, ma in un paese dove per decenni è stata tenuta in piedi una organizzazione armata illegale come Gladio i cui componenti se ne sono pure vantati impunemente, l'eventualità non mi scandalizza più di tanto.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    splendido esempio di democrazia e trasparenza

    ah, già, è vero, l'altro ieri abbiamo scoperto che il Quirinale in Parlamento non può nemmeno essere NOMINATO

    nemmeno i Faraoni erano giunti a tanta intoccabilità...
    Certo che è democrazia. Penso che anche i vertici dei maggiori paesi democratici siano tutelati in maniera simile. Se organismi dello stato dove si prendono le decisioni definitive possono essere ascoltati "per sbaglio" e poi le informazioni fatte trapelare i danni per la cosa pubblica e per la collettività possono essere molto gravi, altro che trasparenza. A tanti piacerebbe sapere le cose in anticipo e magari ricevere da qualche funzionario intercettatore regali di natale come quello che fu fatto a Berlusconi.
    Ultima modifica di paper; 26/07/2013 alle 07:36 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •