Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 40 di 46

Discussione: Mafia di Stato...?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Lo dicono i mafiosi,i pentiti,tutti coloro che stanno indagando,se avesse la parola probabilmente anche Gesu Cristo in persona...
    Qualcuno che non sia un mafioso o un pentito c'è?
    Quelli che indagano non possono affermare niente, al massimo prendono atto di ciò che dicono altri.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Qualcuno che non sia un mafioso o un pentito c'è?
    Quelli che indagano non possono affermare niente, al massimo prendono atto di ciò che dicono altri.
    Mica tanto,se ci son in corso processi qualcosa hanno già affermato quelli che indagano,alla sbarra ci son 12 persone,ti par poco?
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    la mafia non esiste, cacchio!!!!!!!!!!!!!!!!!




    Mafia, gip su inchiesta Schifani: "Nuove indagini, no ad archiviazione"
    Il presidente dei senatori del Pdl è indagato per concorso per associazione mafiosa. Contro di lui le accuse di quattro pentiti. "Confermerò mia totale estraneità". Berlusconi: "Sono vicino all'amico Renato"

    Mafia, gip su inchiesta Schifani: "Nuove indagini, no ad archiviazione" - Palermo - Repubblica.it
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    E chi lo deve dire? Grillo? Ciancimino? Messina Denaro? Una consultazione di 28 mila iscritti prima del 31/12/2012?




    Annunciando in 15 secondi? Ma se la polemica si è trascinata per mesi e mesi e in merito ci sono stati pronunciamenti delle massime magistrature dello stato. E poi spiegami chi avrebbe parlato al telefono con la mafia. Napolitano? La mafia sarebbe Nicola Mancino? Ma se per la magistratura Mancino ha solo negato di essere a conoscenza della vicenda, che sarebbe stata portata avanti dai ROS, per coprire responsabilità dei poteri dello stato di allora. Ma sì, hanno sicuramente ragione Provenzano e Ciancimino.
    Tu pensi davvero che Obama sia legalmente intercettato nell'esercizio delle sue funzioni e che se la cosa capitasse tutto verrebbe pubblicato?
    Trasparenza democratica non significa azzerare la privacy nelle comunicazioni personali delle cariche statali. Come era a suo tempo stato (forse) spiegato da un'inchiesta dell'Espresso la cosa che imbarazzava il quirinale erano presunti commenti personali su Berlusconi ed altre personalità politiche, che se resi pubblici potevano causare attriti nella situazione politica del momento.
    Non so tu che lavoro fai, ma se qualcuno potesse rendere pubblica una telefonata in cui con un tuo amico parli male di un cliente col quale devi chiudere un affare importante ma personalmente consideri un vero stronzo, o molto più semplicemente un'altra persona presente alla conversazione se lo lasciasse scappare, saresti contento?
    Il giorno della distruzione hanno letto un fogliettino al volo, che le intercettazioni venivano eliminate e stop, poi che ci sia un gran dibattito dietro per creare il solito gonfiore è risaputo, che alla fine facciano quel cazzo che gli pare è risaputo anche quello.
    Guarda paper per me possono anche aver parlato del culo della segretaria che non mi frega niente, quello che non capisco è il perchè intercettazioni ininfluenti devono essere distrutte a tutti i costi, come se fosse una questione di vita o di morte, può darsi che non si parlasse solo di cose ininfluenti?
    Non capisco come la NOSTRA massima rappresentazione possa ledere noi stessi, i commenti personali su Berlusconi te li tieni per te se sai di essere ascoltato e non vuoi renderli pubblici, in caso contrario invece vuoi far sapere alla gente quello che pensi su Berlusconi e speri di buttarlo fuori in qualche modo.
    Io sono un piastrellista e mi hanno insegnato di farmi i cazzi miei, di non parlare male dei clienti con i colleghi e amici, perchè si sà che il mondo è pieno di boccaloni, se devo lavorare il cliente testa di cazzo o il lavoro merdoso me lo faccio piacere, se si parla di materiali utilizzati nel lavoro, mi piacerebbe venisse ascoltato da tutti, in quando utilizzo solo prodotti al top e non ho niente da nascondere.

    In poche parole intercettazioni o meno, se una conversazione può ledere qualcuno te la tieni per te, se non lo fai lo impariamo tutti e sono cazzi tuoi.

    Giusto perchè la mafia e lo stato sono 2 cose diverse: Blitz della polizia a Lamezia Terme: arrestati politici e professionisti - Adnkronos Calabria
    Ultima modifica di Paglia; 27/07/2013 alle 07:28 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Indipendentemente dai soggetti citati, ci vuole veramente una una gran buona fede a non pensare male, io personalmente ho pochi dubbi sul fatto che la mafia e lo stato vadano a braccetto da un bel pò, e parlando di fede mi sono imbattuto in questo articolo che ci butta in mezzo pure la chiesa.

    “Chiedete a Runi delle Bombe a Roma†| Cronache Italia

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    A parte Ciancimino che passava da un processo all'altro per mafia da 20 anni e che mi riesce difficile vedere come un rappresentante delle istituzioni solo perché fu sindaco e politico a livello locale, gli altri puoi benissimo chiamarli "uomini di stato" e i carabinieri "servitori dello stato", ma allo stato delle cose mi è difficile credere che la vicenda sia nata a livello governativo, con il ministro della giustizia che poi silura quello dell'interno.
    Secondo l'inchiesta l'ispiratore dei contatti sarebbe Mannino, preoccupato a livello personale dopo l'uccisione di Lima e desideroso di spostare l'attenzione della mafia dall'eliminazione dei "traditori" come lui ad altre faccende più paganti come ottenere l'esenzione dal carcere duro.

    Quanto a Mancino, se sapeva o non sapeva, se abbia prestato falsa testimonianza, dovrà renderne conto agli inquirenti.
    Le intercettazioni dei suoi contatti con D'Ambrosio sono agli atti, ma purtroppo questi non potrà più chiarire se davvero voleva aiutarlo mettendolo in contatto con le personalità che contavano oppure voleva solo togliersi dai piedi un ex vice presidente della Repubblica troppo assillante scaricandolo ad altri. Idem Napolitano, che potrebbe essere stato poco accorto, per amicizia o cortesia, nel dare corda al Mancino.

    La vicenda è comunque gustosa, ma prima di poter affermare che il complotto degli anni 90 coinvolga le più alte cariche dello stato ce ne manca ancora un bel pò.
    Per quanto mi riguarda non commento e

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •