Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: SPEEDMASTER SI SPEGNE QUANDO SCALO LE MARCE

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di RafBen67
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Speedmaster MY 2013, Street Twin MY 2017, Street Scrambler MY 2019
    Messaggi
    303

    SPEEDMASTER SI SPEGNE QUANDO SCALO LE MARCE

    Ciao a Tutti,
    ho una SM da qualche mese, comprata nuova a febbraio, ed è già la terza volta che scalando le marce in prossimità di una rotonda o di un semaforo, si spegne, con conseguente sgommata di traverso quando lascio la frizione, ovviamente alquanto pericolosa.
    Quando mi capitò la prima volta, andai dal concessionario che mi disse di fare un pieno di benzina tipo Vpower, poiché poteva essere, a suo parere, questo il problema. Dopo il terzo costoso pieno di super benzina, oggi ho capito che non è questo il problema. Ho letto sul forum che potrebbero essere i gruppi farfallati piuttosto che le candele, ma la mia moto è nuova ed ha 2500 Km, dunque, in teoria, non dovrebbe avere di questi problemi.
    Aggiungo inoltre che non ho effettuato nessun tipo di modifica alla moto, e che si spegne indifferentemente sia a caldo che a freddo, e che ho inutilmente alzato il minimo pensando fosse questo il problema.
    Idee a riguardo o esperienze simili?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    mi era successo un paio di volte quando era nuova la mia scrambler, poi ho cambiato scarico e rimappato di conseguenza e non è più successo. all'epoca l'avevo imputato al freddo visto che era febbraio, non saprei
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Che il concessionario, su una moto nuova, consigli di risolvere il problema dello spegnimento con dei pieni di benzina w power è veramente deprimente e la dice lunga sull'impreparazione di certuni.
    Io ritengo sia un problema di alimentazione non perfettamente regolata.
    Pretendi un tagliando a regola d'arte, visto che sei in garanzia, e la verifica accurata di tutti parametri.
    Non dovrebbe essere difficile per un'officina di media competenza.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di RafBen67
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Speedmaster MY 2013, Street Twin MY 2017, Street Scrambler MY 2019
    Messaggi
    303
    Piccolo aggiornamento.
    Questa mattina ho alzato ancora un pelo il minimo a caldo, a cavallo tra i 1000 giri, e torno ora da circa 300 Km senza problemi di spegnimento.
    Io vengo da una Honda VT750S, piuttosto diversa dall'attuale SM, ma la sensazione è che quando tiri la frizione scenda di giri molto rapidamente, tanto che quando riapri il gas è molto "sgarbata" nella risposta, soprattutto nelle marce basse.
    Vorrei chiedere a chi possiede da più tempo questo tipo di moto, se è normale, oppure anomalo.

    Relativamente all'officina di Bologna, senza entrare in particolari, chiedo a chi è della mia stessa città, se conosce un buon meccanico, preparato e di fiducia. Vorrei chiedere alla MVM, ex concessionaria Triumph, che mi dicono molto bravi, se ancora sono autorizzati ad operare sulle nostre amate moto.

    In attesa di vostre, vi auguro un buon fine settimana.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Andiamo con ordine.
    Il minimo deve stare poco sopra i mille giri, anche se molti possessori di mc lo tengono piuttosto alto.
    A me piace pulsante e basso, ma non deve causare lo spegnimento se non si smanetta con l'acceleratore.
    Probabilmente lo avevi un po' basso.
    Rispetto la scorbuticità all'apertura del gas è dovuto allo sgradevole effetto on-off che caratterizza i nostri motori, cioè sono poco progressivi in quell'intervallo che va da gas chiuso a gas aperto.
    E' piuttosto fastidioso, specie per il passeggero che non è ancorato al manubrio e che ogni volta si vede spinto indietro all'apertura dell'acceleratore e catapultato in avanti con conseguente capocciata sul casco del guidatore alla sua chiusura.
    Sulla sua eliminazione,o quanto meno attenuazione ci sono varie discussioni sull'argomento.
    E comunque se alzando il minimo pare che il problema sia risolto...meglio così.
    Tienici aggiornati.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di RafBen67
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Speedmaster MY 2013, Street Twin MY 2017, Street Scrambler MY 2019
    Messaggi
    303
    Ti ringrazio delle spiegazioni e dei chiarimenti, erano mesi che mi chiedevo se fosse la moto il problema oppure io.

  8. #7
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Un mio amico con SM con pochissimi km e un anno di vita
    lamentava lo stesso identico problema. Gli ho alzato il
    mimimo ma il problema persisteva.Gli ho cambiato la mappatura in occasione della sostituzione scarichi
    e tutto si è risolto. In compenso ha misteriosamente
    bruciato la frizione con 5000k a 600 km da casa. All'officina dove hanno effettuato la sostituzione
    gli hanno detto che è un difetto ricorrente. Boh!!!
    Un po'come quella di mettere la Vpower....
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da fab-fabrizio Visualizza Messaggio
    Un mio amico con SM con pochissimi km e un anno di vita
    lamentava lo stesso identico problema. Gli ho alzato il
    mimimo ma il problema persisteva.Gli ho cambiato la mappatura in occasione della sostituzione scarichi
    e tutto si è risolto. In compenso ha misteriosamente
    bruciato la frizione con 5000k a 600 km da casa. All'officina dove hanno effettuato la sostituzione
    gli hanno detto che è un difetto ricorrente. Boh!!!
    Un po'come quella di mettere la Vpower....
    Ma in pratica ha lo stesso motore della scrambler e non mi risultano casi di cedimenti della frizione a soli 5000 km. Mah|

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di RafBen67
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Speedmaster MY 2013, Street Twin MY 2017, Street Scrambler MY 2019
    Messaggi
    303
    Perdonatemi una piccola considerazione prettamente personale, dunque con un valore assolutamente relativo, che non vuole di certo essere un giudizio.

    Il problema reale sono le "competenze", queste sconosciute, e così spesso, troppo spesso, chi dovrebbe darci le dovute risposte, si avventura in spiegazioni in assoluta buonafede, ma che poco hanno a che fare con una diagnosi reale e professionale.
    Competenze che sono frutto di esperienza. Io ricordo che quando comprai il mio primo motorino, nel secolo scorso, parliamo del 1981, quando arrivavo dal mio super unto meccanico, già dal rumore che sentiva mentre ero ancora nella rampa di accesso, capiva quale fosse il problema.
    Sicuramente erano moto più "facili", più semplici da gestire ed aggiustare, ma il punto è che avevi un rispetto ed una fiducia assoluta, perché è inutile negarlo, così come per il nostro dottore, è nelle mani del meccanico che mettiamo le nostre vite.

    Ho acquistato la moto ed aveva il manubrio un po' storto, al tagliando è stato sistemato non correttamente, dunque l'ho riportata per un totale di tre volte senza concludere nulla, tant'è che il manubrio è ancora storto.

    Evitando considerazioni personali, capite ora perché cerco un buon meccanico..?

    Buona domenica a tutti!

  11. #10
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Ma in pratica ha lo stesso motore della scrambler e non mi risultano casi di cedimenti della frizione a soli 5000 km. Mah|
    Ben per quello che come risposta mi è sembrata molto molto insufficiente.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •