Concordo con jap nel dire che i marchi commerciali come Nike e adidas non sono il meglio per correre .....sono, appunto, troppo commerciali.... Si rischia di prendere un prodotto che poi alla lunga provoca più danni che altro.....
Concordo con jap nel dire che i marchi commerciali come Nike e adidas non sono il meglio per correre .....sono, appunto, troppo commerciali.... Si rischia di prendere un prodotto che poi alla lunga provoca più danni che altro.....
...ho un cuore selvatico....
"...lentamente muore chi evita una passione...chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno..."
Io mi trovo da dio con Mizuno... però la cosa è soggettiva rimarrei cmq sui marchi "tecnici" che ti hanno già consigliato di sicuro non sbagli
Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!
Le pegasus mi furono consigliate da un ortopedico...almeno per il mio fisico e dopo un controllo accurato degli arti, dell'appoggio del piede, della camminata e della corsa...io mi ci trovo benissimo...molto meglio delle mie vecchie mizuno...sono comunque scarpe che nella corsa sono per chi inizia...
Ultima modifica di Stinit; 29/07/2013 alle 11:10
Grazie a tutti per le risposte cercherò un centro specializzato nella mia zona, approfitto della vs esperienza per chiedervi se riuscissi ad fare qualche uscita settimanale come mi alleno per migliorare cioè faccio sempre la stessa distanza o devo variare mi sembra ora che sono arrivato ai 10 12 km di non migliorare più.
Grazie per i consigli
asics credo secondo me si ala migliore,io passerò a quelle quando finisco di distruggere le mie adidas
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
sempre usato Asics![]()
"Quando ti ho detto che mi sarei fatto una sega pensando a te l’hai presa male.
Ma io non ce l’avevo il coraggio di dirti che ti amo." Charles Bukowski.
parere personale: non focalizzarti su una marca in particolare ma bada che la scarpa che prendi sia la migliore per il TUO piede.
verifica il tuo tipo di falcata, se pronatore, iperpronatore, supinatore ecc e quando capisci quello prova un tot di scarpe di diverse marche e senti quella che meglio si adatta al tuo piede.
per dire: io sono un iperpronatore e per un paio d'anni ho utilizzato asics: ultimamente ho aumentato le uscite e una vecchia infiammazione dell'arco plantare è tornata a farsi sentire. Con il fatto che dovevo cambiare scarpe sono andato in un negozio specializzato nel running che c'è qui a Torino (ma penso ve ne siano in tutta Italia) e ho provato un tot di scarpe, senza focalizzarmi sulla marca: provato asics, sauconi e Brooks, alla fine ho preso queste ultime e il piede ne ha giovato parecchio...![]()
Surfers Rules
Domanda OT: io non sono un runner, anzi... Però ho problemi alla schiena ed un appoggio del piede molto strano. Secondo voi, trarrei giovamento ai miei prolemi utilizzando delle scarpe da running consigliate per il mio tipo di camminata??
la corsa è uno sport che trae molto giovamento dai lavori di qualità.
la quantità è importante ma di solito si fa ad un passo confortevole lavorando con il cardiofrequenzimetro in zona 2/3 (dipende dall' età e da altri fattori più complessi che richiedono però test approfonditi e costosi che stabiliscono con precisione le zone di FC, la resistenza al lattato ed altri parametri).
Per incrementare la prestazione velocistica sulla distanza invece si dovrebbe lavorare in pista con tempo e distanza, senza fare troppo caso alla frequenza cardiaca, in quanto si deve lavorare fino al 95/100% della stessa.
Si chiamano ripetute, possono essere più o meno lunghe con tempi di riposo tra una e l'altra variabili.
Oltre a questo si possono effettuare dei lavori di fartlek, che altro non sono che un tot numero di accelerazioni progressive e di successivo riposo a passo lento, queste si possono fare durante o dopo un lavoro di medio o lungo lento.
Ci sono degli ottimi programmi di allenamento, io ho usato spesso runkeeper (una app per smartphone) che ti permette di aderire ad un programma di allenamento, ti fornisce un calendario per le uscite, la distanza ed il tipo di lavoro, dando in cuffia le varie fasi da eseguire. A prova di principiante.
Sono programmi fatti da Jeff Gaudette, uno dei guru della corsa.
Altre cose importanti sono il lavoro di core training, gli esercizi di cura della tecnica e della postura, lo stretching.
Sembra una cazzata correre, ma per farlo bene ed avere dei risultati è richiesto un impegno fuori dal comune. Poi se vuoi correre solo per tenerti un pò in forma basta fare qualche semplice uscita a settimana.
meglio dei plantari fatti su misura, esistono medici specializzati e centri appositi.
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!