Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 131

Discussione: E marchionne torna all'attacco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    Qui mi associo: mia moglie ha un gippone Chrysler del 2004, motorizzato mercedes. io lo chiamo un trattore, consuma un fottio di nafta, non spinge un c@%%o, se provi a schiacciare un tantino il pedale si impasta il cambio, e recentemente ho dovuto cambiare un iniettore.. il motore è a metà vita. Diciamo che anche i teutonici un po' ci si siedono sul brand...


    TOrnando al topic, c'è chi la pensa diversamente da Sergej...

    Fiat, Giovannini: "Marchionne sbaglia, le condizioni industriali non sono impossibili" - Economia - Tgcom24

    ..e infine, non è che Serge se ne sta uscendo con queste esternazioni per creare un pretesto per l'uscita a valle di quest'altro?

    La Stampa - I giudici: Fiat può acquistare Chrysler in base alla formula fissata
    Credo che il Dottore possa acquistare le quote di Chrysler indipendentemente di dove sposta le produzioni o la sede societaria.
    E' un fatto che oggi con una tassazione sul lavoro dipendente del 54% se io fossi un Manager, dovrei essere anche un santo per venire ad investire in Italia. Non è la Fiom il problema. Forse la Fiom è solo il pretesto.

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    oddio, nel video postato poco sopra, Mastropasqua dice chiaramente che la Fiat ha usufruito eccome della cassa in deroga...
    Quando? forse nel 2004 alla fine dell'era Romiti/Fresco/Morchio

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Credo che il Dottore possa acquistare le quote di Chrysler indipendentemente di dove sposta le produzioni o la sede societaria.
    E' un fatto che oggi con una tassazione sul lavoro dipendente del 54% se io fossi un Manager, dovrei essere anche un santo per venire ad investire in Italia. Non è la Fiom il problema. Forse la Fiom è solo il pretesto.
    appunto per questo, avendo avuto via libera per l'acquisizione della Chrysler, si sta spostando lì.. proprio da bravo manager (nulla da rimproverargli, è il suo lavoro)... l'opinione pubblica però percepirà questo fatto come una specie di "cacciata" per causa dei rapporti con la FIOM.. un teatro, insomma.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    appunto per questo, avendo avuto via libera per l'acquisizione della Chrysler, si sta spostando lì.. proprio da bravo manager (nulla da rimproverargli, è il suo lavoro)... l'opinione pubblica però percepirà questo fatto come una specie di "cacciata" per causa dei rapporti con la FIOM.. un teatro, insomma.
    Ma si sposti dove vuole, certo. Certo è che se gli stabilimenti produttivi in Italia fossero efficienti, se il costo del lavoro in Italia fosse più basso, se si potesse esportare dall'Italia con la stessa facilità con cui possono farlo Francia e Germania, non sposterebbe o chiuderebbe anche gli stabilimenti.
    Infine il Know how sull'auto in Italia è moto maggiore di quello che hanno a Detroit. Questo ormai un fatto accertato. Li sono bravi a fare dei cassoni con le ruote ma i contenuti sono un altra cosa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •