Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 131

Discussione: E marchionne torna all'attacco

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    facciamo anche tre giorni al mese,la cig ,ordinaria e straordinaria la pagano i lavoratori e le imprese,quella in deroga la paga lo stato.
    ...per il ragionier marchionne cambia qualcosa?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    L'emblema del dirigente italiano incapace!!!!!

    fa senso come persona.....
    Fammi un esempio di uno capace, solo per capire?

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    La 4C la fanno a Modena in Maserati...
    La assemblano là, ma il telaio è Dallara se non sbaglio

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Caro Stinit, questo è quello che pensano in molti ma i soldi per la Cassa integrazione sono presi da un "serbatoio" di "risparmio" creato da parte delle tasse che ogni lavoratore DIPENDENTE versa ogni mese.
    Le categorie contrattuali che non possono usufruire di questo "ammortizzatore sociale" è perchè non versano questo contributo.
    Lo stato paga solo la Cassa in deroga che al momento non è concessa alla Fiat ma ad altre aziende messe molto peggio
    Ti pare giusto che i soldi presi da quel serbatoio vadano a coprire una mancata produzione per via di un NON piano industriale?... quel serbatoio di cui tu parli non è infinito...e magari farebbe comodo a chi ha una industria con un serio piano industriale per il proprio rilancio...

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Per fare chiarezza:
    1) E' vero che le alfa le può fare ovunque e venderle anche. Non è più come qualche anno fa. Il mercato USA è in crescita esponenziale si vendonop + 500L li che in Italia...
    Brasile: idem
    2) Il settore motori e trasmissioni che produce ancora in italia questi prodotti si sta salvando a causa delle esportazioni verso Brasile USA e anche Cina.
    3) Non è più vero che le macchine Fiat fanno cagare. O meglio non fanno cagare più di tante altre di pari livello/costo. E che in Italia siamo esterofili e ci dimentichiamo delle malefatte passate dei governanti ma mai quelle della Fiat
    4) Quando dice 47 milioni si riferisce a Fiat Gruppo quindi contempla anche i businesss Asia Brasile e USA
    5) Dal 2001 quando è arrivato Marchionne, la Fiat non ha più preso un cazzo dal governo. I tempi degli inciuci di Agbelli Romiti con Mediobanca sono finiti. A quei tempi si che la fiat ha preso soldi dalle banche (non dal governo) per alimentare i fondi neri con cui premiavano i dirigenti anche senza risultati.

    Io capisco che tu debba forse difendere il posto , ma sparare cagate a raffica é diabolico, guarda quanto vende fiat negli usa

    Ussales -- Automotive News

    4050 auto su oltre 1400000 auto vendute, circa lo 0,3 %, i dati sono forniti dalle case e sono di giugno 2013
    Ma di cosa stai parlando, sei mai stato negli states? Io ci vado ogni anno e nelle città che frequento, new york, chicago, san francisco, atlanta, non ho mai visto una fiat o un alfa, ho visto ferrari e maserati a manhattan, ml, x5, cayenne, se vai a brooklin trovi un sacco di nippon, ma fiat 0.
    l'unica l'ho vista in Canada a Montreal.
    Poi tecnologicamente la fiat é ferma almeno da 10 anni, se uno ha una base tecnica in meccanica lo sa.

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Fammi un esempio di uno capace, solo per capire?

    Martin Winterkorn




    Il perché? :


    Fiat-Volkswagen: è spread - ECONOMIA


    Altro che maglionne

  8. #37
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    Dimenticavo, fiat non ha preso piú soldi dallo stato grazie ai trattati dell'unione europeo, perché in base ai medesimi é vietato sovvenzionare un azienda perché sarebbe una posizione di vantaggio rispetto alle aziende concorrenti. Grazie UE

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Ci vorrebbero tante parole. La verità che ci raccontano i media spesso traballa.
    Dopo la votazione per il contratto è anche vero che sono precipitate le condizioni economiche in Italia: spread, Grecia, Berlusca ecc... Ma ammetto che il dubbio che fosse in malafede rimane.
    Il modo è tornato ad essere capitalistico. Marx è superato. Il mondo globalizzato non ha armi peggiori di quelle finanziarie oper dominare i popoli. Le bombe all'uranio sono superate e fanno troppo rumore. Quindi il Dottore è solo un ingranaggio giusto per i nostri tempi...
    Per quanto riguarda il 1.4 8V... Intanto le applicazioni sono limitate alla panda e forse alla punto. Ricordo che se parliamo di motori, due anni e mezzo fa (purtroppo in piena crisi) La Fiat ha sfornato il Multiair che un sistema di gestione innovativo, l'anno dopo il Twin air, bicilindrico, e in contemporanea 2 nuovi cambi: il C635 MT e il C635 Doppia frizione automatico prevalenntemente gradito dagli americani.
    per non parlare del 2l JTD nelle versioni fino a 180 cavalli e il 1,6 JTD. Nessuna innovazione sulle vetture è vero. Come dicono tutti FIOM e Landini in primis.
    Ma perchè fare una nuova vettura che costa centinaia di milioni di euto tra impianti progettazione per poi andare in un mercato saturo (quello europeo) e in crisi.
    Chi oggi sta sfornando nuovi modelli non riesce a vendere in Europa in modo sufficiente ad avere un margine di ricavo commisurato agli investimenti. Credo che nei prossimi anni queste aziende soffriranno per questo.

    Sono d'accordo sull'ultima frase: Common rail e ABS per dirne solo 2 sono stati inventati in Fiat ma i Romiti del tempo non hann voluto richiare e hanno ceduto i brevetti alla Bosch.
    Adesso tutto il mondo usa ABS e Common rail.......
    Beh per il semplice motivo che è il suo mestiere,o meglio dovrebbe esserlo.
    Dirò una cosa molto banale,se vuoi stare nel mercato devi saperti innovare e contraddistinguere rispetto ai tuoi concorrenti,questo fiat non lo fa,io non so il perchè se per inadeguatezza o scelta o se c'è altro sotto.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Beh per il semplice motivo che è il suo mestiere,o meglio dovrebbe esserlo.
    Dirò una cosa molto banale,se vuoi stare nel mercato devi saperti innovare e contraddistinguere rispetto ai tuoi concorrenti,questo fiat non lo fa,io non so il perchè se per inadeguatezza o scelta o se c'è altro sotto.
    In qualsiasi caso chi lavora sulla linea non ha colpa...a differenza di quanto dichiara (bofonchia) lui...

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    una cosa non ho mai capito:

    perchè io e altri migliaia di imprenditori possiamo fallire quando vogliamo, ditte da 50-100 dipendenti falliscono mensilmente ma la fiat non può? perchè i lavoratori della fiat sono più importanti degli altri?
    chi si trova senza lavoro ne trova un altro, se una ditta di automobili fallisce magari qualcuno con idee migliori avrà la possibilità di fare cose migliori, questo è il mercato libero...ah no in italia c'è la mafia e il servilismo come massima ambizione di carriera, anche per gli operai..sbaglio?

    un comunista.
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •