Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 131

Discussione: E marchionne torna all'attacco

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    Azz.. Che cultura!!!

    Rispondo con "rosso di sera bel tempo si spera"
    rilancio:il mattino ha l'oro in bocca e un ciddone 'ntuculu

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Che poi, alla fine, Marchionne va in ufficio col GS Adventure.....
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  4. #123
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    rilancio:il mattino ha l'oro in bocca e un ciddone 'ntuculu
    e in tutto questo ancora non si vedono foto ne del parcheggio ne tantomeno della succitata segretaria...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    questo e' vero

    ma delle due l'una:
    o impedisci, non so come, alle aziende di spostarsi, di investire in attivita' produttive all'estero, oppure impedisci a un paese estero di accogliere investimenti italiani

    oppure fai in modo che l'italia sia piu' attrattiva e conveniente per chi investe in attivita' produttive

    tertium non datur

    e la prima delle due soluzioni mi sembra impraticabile
    tu dici?
    Non è che basterebbe ammettere che la favoletta del libero mercato e della globalizzazione è una troiata colossale?
    Non doveva distribuire ricchezza? A me sembra che distribuisca miseria, e ci riesce dannatamente bene!!
    Ti lascio con le parole di una persona che ritengo molto saggia.

    " La globalizzazione vorrebbe dividere il mondo in tre zone: la zona dei gestori e degli imprenditori, la zona delle officine di montaggio e delle imprese con manodopera numerosa e mal pagata,la zona dei "giardinieri".
    Definisco "giardinieri" tutti quei lavoratori che sono condannati a fare i lavori più ingrati, a produrre le materie prime nelle miniere, i prodotti agricoli di base, i compiti più sgadevoli...
    Tutti quelli che non trovano il loro posto in una di queste tre zone sono di troppo. Sono inutili e non servono a niente."

    Io non voglio fare parte della prima, ne tantomeno della seconda (anche se al FMI piacerebbe parecchio).
    Preferisco essere inutile in questo gioco al massacro, anzi, ne andrei fiero!!!

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    tu dici?
    Non è che basterebbe ammettere che la favoletta del libero mercato e della globalizzazione è una troiata colossale?

    non necessariamente......se fare impresa in questo paese 'e troppo complicato, vado in un altro paese, a meno che tu non blocchi qualsiasi esportazione(legale) di capitale e/o le frontiere.
    settepiace

    credo che il guru grillino abbia in mente qualcosa di simile


    Non doveva distribuire ricchezza? A me sembra che distribuisca miseria, e ci riesce dannatamente bene!!

    certo che distribuisce ricchezza, solo che noi stavamo nella parte alta del grafico, quella che la media (la distribuzione) abbassa

    Ti lascio con le parole di una persona che ritengo molto saggia.

    " La globalizzazione vorrebbe dividere il mondo in tre zone: la zona dei gestori e degli imprenditori, la zona delle officine di montaggio e delle imprese con manodopera numerosa e mal pagata,la zona dei "giardinieri".
    Definisco "giardinieri" tutti quei lavoratori che sono condannati a fare i lavori più ingrati, a produrre le materie prime nelle miniere, i prodotti agricoli di base, i compiti più sgadevoli...
    Tutti quelli che non trovano il loro posto in una di queste tre zone sono di troppo. Sono inutili e non servono a niente."

    il saggio intende la globalizzazione in maniera un po' particolare e la fotografa nella fase che gli piace di piu' per il suo ragionamento. a tendere le cose si equilibrano

    Io non voglio fare parte della prima, ne tantomeno della seconda (anche se al FMI piacerebbe parecchio).
    Preferisco essere inutile in questo gioco al massacro, anzi, ne andrei fiero!!!
    non credo sia un gioco al massacro

  7. #126
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Siamo off e me ne scuso, se vuoi apriamo una discussione apposta. comunque....


    non necessariamente......se fare impresa in questo paese 'e troppo complicato, vado in un altro paese, a meno che tu non blocchi qualsiasi esportazione(legale) di capitale e/o le frontiere.
    settepiace

    Che le norme siano complicate è fuori di dubbio; ma non confondiamo questo con l'interesse di molti imprenditori a maggiori guadagni tramite costo minore del lavoro o ,tanto per fare un esempio, norme ambientali favorevoli (per chi??? per l'azienda o la popolazione?????)

    certo che distribuisce ricchezza, solo che noi stavamo nella parte alta del grafico, quella che la media (la distribuzione) abbassa

    A me sembra che i poveri (tanti) restino poveri ed i ricchi (pochi) sempre più ricchi

    tendere le cose si equilibrano

    dici???

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    A me sembra che i poveri (tanti) restino poveri ed i ricchi (pochi) sempre più ricchi
    non mi sembra che prima del libero mercato le cose fossero migliori. Tenendo conto che prima delle due guerre e successivo boom economico si era ancora pesantemente divisi tra nobili e poveracci direi che il libero mercato ha permesso a molti (sicuramente non tutti) di fare una vita che i nostri nonni manco si immaginavano possibile.

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non mi sembra che prima del libero mercato le cose fossero migliori. Tenendo conto che prima delle due guerre e successivo boom economico si era ancora pesantemente divisi tra nobili e poveracci direi che il libero mercato ha permesso a molti (sicuramente non tutti) di fare una vita che i nostri nonni manco si immaginavano possibile.
    Quello non era Il libero mercato, o perlomeno non il libero mercato che intendo io.
    Per essere chiari: io intendo il wto
    Quello che scrivi è perfettamente condivisibile quindi mi chiedo: non si poteva migliorare quello di sistema????

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Quello non era Il libero mercato, o perlomeno non il libero mercato che intendo io.
    Per essere chiari: io intendo il wto
    Quello che scrivi è perfettamente condivisibile quindi mi chiedo: non si poteva migliorare quello di sistema????
    certo che si puo' migliorare, ma bisogna negoziare con le nazioni piu' povere che si affacciano al mercato, e, che prima di avere un mercato esterno, per ovvie ragioni non possono avere un mercato interno.

    si puo' parlare di "quanto velocemente", al massimo, ma non si "se".....si rischiano conflitti non finanziari


    opinione mia

  11. #130
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    [QUOTE=Fabio Pal;6388056



    Ho scritto 500L quelle fatte in Serbia da quest'anno: commercializzate in USA da 2 settimane siamo già a circa 5000 immatricolazionei3:[/QUOTE]


    Come volevasi dimostrare immatricolazioni fiat negli usa mese di luglio, nonostante la mittica 500L , ha venduto meno di giugno, 3780 pezzi circa contro I 4050,

    Sales of Fiat-Chrysler cars in United States | Vendite di auto Fiat-Chrysler negli Stati Uniti

    Non ho capito dove abbia immatricolato 5000 auto in 2 settimane.

Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •