IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)
la tua e' un xc e immagino che hai gia' controllato, ma potrebbero essere i cerchi a raggi da sistemare, a me sull'altra moto ogni 15.000 capita e li faccio mettere a posto da uno che aggiusta le bici, oppure se e' una risonanza che senti provenire dal motore potrebbero essere i corpi farfallati da riallineare/pulire cosa che credo facciano al tagliando dei 20.000, cmq (vedo che sei della mia zona anche tu), se vuoi provare la mia piu' che volentieri, ma e' una stradale e per giunta con mono e molle diverse, pero' una birra la si prende sempre volentieri insieme!!
![]()
Buongiorno a tutti. Riapro a distanza di parecchio tempo. Ho la tigrotta da 1000 km con le scorpion brasiliane e lo stesso problema: vibrazione a mani libere o con una mano intormo ai 70 km/h. Qual'è la soluzione, la gomma anteriore da 110 o cambiare marca di gomme?
Io le vibrazioni le avevo con le gomme originali (scorpion brasiliane), quando poi ho montato il secondo treno (sempre scorpion brasiliane) sono sparite. Ultimamente sono riuscite fuori ma avevo il canotto dello sterzo lento, una volta registrato sono scomparse di nuovo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
gomma.....99%



Il manubrio oscilla a destra e sinistra quando lo lasci? e lo fa ad esempio a 65 Km/h? O ha un moto "sussultorio"?
In entrambi i casi, può essere la gomma difettosa. Le scalinature del battistrada fanno quest'effetto, ma richiedono Km per formarsi. Se la gomma prima andava bene e invecchiando fa oscillare lo sterzo, è abbastanza normale su certi disegni. Ma se il problema si manifesta da subito e DOPO aver cambiato le gomme, mi pare evidente che.. sono le gomme.
Per vedere se il problema è il bauletto, basta toglierlo e farsi un giro. Ma non credo.. Qualcuno lo dice, ma io l'ho sempre avuto su tutte le moto possedute e l'unica che faceva così era la GSX-F. E aveva l'anteriore scalinato. Cambiate le gomme, sparito il difetto.
Per controllare, con l'anteriore sollevato, fai girare la ruota guardandola frontalmente. Se il disegno del battistrada va a destra e a sinistra o la gomma si avvicina/allontana dal parafango, hai trovato il problema.
Tentare non nuoce..
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!