Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 91

Discussione: Tiger 800 problema vibrazioni al manubrio

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/09/19
    Località
    Napoli
    Messaggi
    111
    Anche io ho lo stesso problema che sparisce completamente se tolgo il bauletto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035
    eh.. ma io il bauletto non lo monto...

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/19
    Località
    Genova
    Messaggi
    297
    Ho anche io riscontrato questo fenomeno. Diciamo che nel mio caso le gomme risultavano le maggiori responsabili. Le Metz posteriori hanno un grosso problema, a metà vita smettono di consumarsi. Ho fatto 18k km ed erano ancora visivamente belle.
    Cambiate entrambe, lo sbacchettamento è migliorato drasticamente, ma non è svanito.
    Un po’ perché nel mentre avevo regolato le sospensioni , e un po’ perché ho il baule.
    Baule che nn dovrebbe incidere, per i primi 10k km lo avevo e la moto andava perfetta senza sussulti.
    Comincia a cambiare gomma, poi vai ad esclusione. Nessuno ti dirà mai, la causa è sicuramente questa, o quella !


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035
    Citazione Originariamente Scritto da Hollywood81 Visualizza Messaggio
    Ho anche io riscontrato questo fenomeno. Diciamo che nel mio caso le gomme risultavano le maggiori responsabili. Le Metz posteriori hanno un grosso problema, a metà vita smettono di consumarsi. Ho fatto 18k km ed erano ancora visivamente belle.
    Cambiate entrambe, lo sbacchettamento è migliorato drasticamente, ma non è svanito.
    Un po’ perché nel mentre avevo regolato le sospensioni , e un po’ perché ho il baule.
    Baule che nn dovrebbe incidere, per i primi 10k km lo avevo e la moto andava perfetta senza sussulti.
    Comincia a cambiare gomma, poi vai ad esclusione. Nessuno ti dirà mai, la causa è sicuramente questa, o quella !


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    grazie!! proverò a cambiare gomma posteriore allora..

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035
    E niente ragazzi… cambiata anche la gomma posteriore.. e il manubrio ha ancora dei movimenti sussultori.. speravo sparissero ma ci sono ancora… specialmente dai 60 a 80 km/h… boh.. non so più che fare

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di freelazio
    Data Registrazione
    24/01/17
    Località
    Frosinone
    Moto
    Tiger 800 XRx
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente Scritto da daniele1984 Visualizza Messaggio
    E niente ragazzi… cambiata anche la gomma posteriore.. e il manubrio ha ancora dei movimenti sussultori.. speravo sparissero ma ci sono ancora… specialmente dai 60 a 80 km/h… boh.. non so più che fare
    La butto li: prova a controllare se il dado della piastra di sterzo è serrato a dovere. Qualcuno ha denunciato qui sul forum che fosse molto lento.

    http://www.forumtriumphchepassione.c...tato-mano.html

    Ciao
    Gian
    Ultima modifica di freelazio; 18/06/2021 alle 16:39

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035
    si.. il dado grande sopra la piastra di sterzo è ben serrata!! qualcuno ha altri suggerimenti?? vi pregoooo

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035
    ieri giro di 350 km con le gomme nuove... e niente.. le ondulazioni verticali del manubrio ci sono ancora.. e sono fastidiose... il dado della piastra sterzo è ben serrata... ma.. è possibile che nonostante quest'ultima sia ben serrata ci sia bisogno di serrare bene anche le ghiere del cannotto? non saprei che altro fare...

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,253
    Citazione Originariamente Scritto da daniele1984 Visualizza Messaggio
    ieri giro di 350 km con le gomme nuove... e niente.. le ondulazioni verticali del manubrio ci sono ancora.. e sono fastidiose... il dado della piastra sterzo è ben serrata... ma.. è possibile che nonostante quest'ultima sia ben serrata ci sia bisogno di serrare bene anche le ghiere del cannotto? non saprei che altro fare...
    se il dado nn è ben serrato te ne accorgi perché soprattutto a bassa velocitÃ* quando freni, soprattutto con l l'anteriore avverti un clack nella parte alta ..
    a me successe di urtare un muro di contenimento in curva, per la perdita di aderenza in seguito a un rifacimento del manto stradale di cui nn mi ero accorto, preceduto da una specie di cordolo per il contenimento e il defluvio dell acqua..... fortunatamente mi si storse solo il manubrio e si disallinearono le piastre... una volta a casa, il meccanico mi risistemo il tutto , ma si vede che nn serrò il dado con il giusto valore, e dopo un po cominciai ad avvertire il clack e la vibrazione , ma solo nel manubrio e quando frenavo , mai in marcia o a intensitÃ* variabile con la velocitÃ*.....
    mi disse poi, quando gli feci presente del problema che triumph, almeno penso che si riferisse alla mia 800 , a differenza di altre moto , è solo il dado che tiene serrato a pacco tt, ghiere comprese.... e che probabilmente era solo fa stringere di più fino al giusto valore, infatti, poi, nn ebbi più nn tipo di problema di rumori o vibrazioni...
    io cmq nn ho mai avuto modo di constatarlo , nn avendo visto quando la sistemava e nn avendola mai piu avuto problemi.......

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035
    ti ringrazio, ma come ho già scritto, il dado è ben serrato... non vorrei però che le ghiere siano un pò allentate.. appena avrò un pò di tempo andrò dal meccanico a verificare.. ho preso questa moto perchè dovrò fare dei viaggi piuttosto lunghi.. ma se continua così... sono troppo fastidiose queste vibrazioni sussultorie... peccato perchè la moto è davvero fantastica...

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •