Di sera parto raramente e con prudenza: il faro è troppo vintage e pur funzionando, nel senso che la lampada si accende, l’illuminazione che produce è assolutamente insufficiente.![]()
Giammai!
Mi è capitato ma... mai più!
Mi è capitato e... figo!
Non esco mai prima del tramonto e non rientro mai prima dell'alba.
Se il bar è sotto casa allora guido anche di notte.
Se il bar è a più di 200m... non se ne parla!
Mi sento più sicuro perché vedo i fari di chi viene dalla parte opposta, specialmente in curva.
Non mi sento sicuro perché i miei fari non illuminano abbastanza, specialmente in curva.
Giorno o notte, io seguo solo il Re
Cosa significa "Guidare di notte..."?
I passi li faccio di notte perché non ci sono le FdO
Muttley... già sai!
Di sera parto raramente e con prudenza: il faro è troppo vintage e pur funzionando, nel senso che la lampada si accende, l’illuminazione che produce è assolutamente insufficiente.![]()
la guida notturna necessita di moooolta attenzione, per la scarsa visibilità, ma sopratutto se si gira in campagna per gli animali vaganti. Da queste parti si trovano tassi, istrici, cinghiali, daini, cani e gatti. Quasi c'è da stare più attenti ai bordi della strada che alla strada stessa
spesso esco di giorno e torno di notte...
di notte guido più tranquillo (quasi da codice della strada)
Tra istrici,tassi,caprioli, cinghiali , pecore e cane da pecora preferisco il giorno... Di notte vado solo alla movida del Marano e a zonzo sul lungomare
Inviato dalla Baia degli angeli
Romagna
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
Con l'auto mi piace.....mi rilassa,in moto no......rischioso....