in 5 giorni ho finito Weiweismi (a cura di Larry Warsh)e Il mio amico Hitler (di Yukio Mishima)
in 5 giorni ho finito Weiweismi (a cura di Larry Warsh)e Il mio amico Hitler (di Yukio Mishima)
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Ho messo in ordine questo
e nel cercare la foto m'è capitato questo
![]()
RudeRomantico
La mia moto è indifferente.®
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
"L'Isola dei Pinguini: storia fantastica e funesta delle miserie d'Occidente" di Anatole France (1907).
Esilarante resoconto, dagli albori cristiani all'apogeo borghese, del fallimento storico ed etico dell'identità occidentale.
Un capolavoro del 900.
Prima dell'Anno Mille, il venerabile San Maël, fondatore di monasteri, si dedica ad evangelizzare le ancora pagane isole bretoni navigando in una tinozza di granito.
Alla bella età di 98 anni decide di lasciare il monastero e imbarcarsi nuovamente sulla sua tinozza per recarsi in una delle prime isole da lui evangelizzate, dove la fede scricchiola.
Purtroppo si lascia convincere dal Demonio, sotto le mentite spoglie di un frate mastro d'ascia, ad armare di vela la tinozza per fare prima.
Viene così sospinto dalla tempesta oltre l'Irlanda, verso i mari artici, in una navigazione chiaramente ispirata a quella di San Brandano.
Dopo sofferenze e apparizioni sovrannaturali approda in un'isola dalle pareti scoscese dove vive una tranquilla colonia di pinguini. Ancora semiacciecato dai riflessi dei ghiacci li scambia, a causa del loro atteggiamento dignitoso, per uomini di piccola statura ed ha la sventurata idea di battezzarli tutti.
Il fatto crea scompiglio nelle Alte Sfere, dove un consiglio tra Dio, santi e filosofi della cristianità cerca di sbrogliare la matassa.
Purtroppo il battesimo risulta formalmente valido anche se somministrato a degli uccelli. La soluzione la propone Santa Caterina d'Alessandria: rendere parzialmente umani i pinguini per poterli dotare di un'anima immortale seppur piccina.
Si procede in questa maniera, nonostante gli avvertimenti di S. Antonio Eremita che di creature semiumane se ne intendeva, avendo avuto il desco e il cibo scagazzato dalle Arpìe.
Maël provvede a trasformare i pinguini in goffi ometti e con la tinozza di granito traina l'isola presso le coste bretoni per poter sorvegliare le sue creature. Poi, nuovamente ingannato dal Maligno compie il primo passo della loro moralizzazione, dotarli di vestiti. Da questo momento i pinguini, ormai umani a tutti gli effetti, bruciano le tappe dell'evoluzione sociale della cristianità in un crescendo di violenze e disgrazie.
Romanzo allo stesso tempo esilarante e profondamente satirico, alla Voltaire, che nel 1920 fu messo all'indice dalla Chiesa cattolica.
Assolutamente da leggere.
Curiosamente lo sto iniziando pure io... Ho sempre ammirato il titolo ma evitato accuratamente la letture. Adesso me lo ha regalato la mia ragazza perchè vedeva che ad un mercatino lo sfogliavo e me lo ha comprato successivamente in libreria.
Sono così costretto a leggere pure ioe per fortuna non è bello solo il titolo...
Ultima modifica di tripaul; 24/06/2014 alle 17:35
Finalmente arrivato!!!
inviato dal mio neurone buono con tapatalk