Appena finito Levi leggerò "Un anno sull'altipiano", che tra l'altro ispirò in parte il film "Uomini contro" di Rosi. In parte perché la lettura pacifista che ne dà Rosi si distacca molto dalla visione borghese dell'ufficiale Lussu.
Al proposito, consiglio vivamente la mostra "Al Fronte" alla Mole Antonelliana (Museo del Cinema) di Torino.
La Grande Guerra vista attraverso l'obiettivo di fotoreporter, fotoamatori militari e cineoperatori, con vari riferimenti alla cinematografia da "Maciste Alpino" (Pare sia il primo film di guerra in assoluto) a "War Horse" passando per "Orizzonti di Gloria", "La Grande Guerra", "Uomini Contro", ecc.
Inoltre è un omaggio in particolare al fotoreporter militare argentino-piemontese Luis Bogino, del quale il Museo serba moltissime foto e filmati.










