
Proprio ora sono a pagina 50 di Zanna Bianca, Jack London. Erano 20 anni che mi ripromettevo di leggerlo ma ho sempre rimandato perché nella mia testa lo classificavo come libro per l'infanzia. Non è così.
iniziato oggi questo:
Questa è la biografia di un testimone d'eccezione, che è stato per molti anni l'interprete ufficiale prima del premier e ministro degli Esteri cinese Zhou Enlai, poi del presidente Mao Zedong. Ma è anche, per certi versi, l'autobiografia della Cina negli ultimi sessant'anni. Soprattutto perché l'autore assegna una dimensione corale alla propria esperienza individuale. Sul filo di ricordi che, dai sapori dell'infanzia agli oltre dieci anni vissuti negli Stati Uniti, dal ritorno in patria ai Cento fiori, giungono fino a ieri, Ji Chaozhu dà forma narrativa a un intero Paese, intrecciando la sua vicenda di persona che ha frequentato per decenni i corridoi del potere con gli eventi che hanno scandito l'evoluzione del continente Cina: l'aggressione giapponese del 1937, la guerra civile tra comunisti e nazionalisti e la sconfitta di questi ultimi, il Grande balzo in avanti, la Rivoluzione culturale, il contenzioso di Taiwan, il Tibet, piazza Tiananmen, la recente deflagrazione economica. Di un arco temporale così lungo i due leader più carismatici sono stati senza dubbio Mao e Zhou Enlai, padri fondatori della Repubblica popolare cinese. Chaozhu ne traccia un inconsueto ritratto di prima mano, umano prima ancora che politico. La Cina perno dell'Asia che nello scacchiere mondiale incalza a livello economico gli Stati Uniti e l'Europa. La Cina dinamica e disposta al dialogo ma con una visione del mondo "tradizionalmente introspettiva e difensiva, invece che imperialista".
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.




SANGUE NEL REDEFOSSI di Gino Marchitelli
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)


"Marketing Etico" di Claudio Casiraghi. Impegnativo ma molto interessante!
----appunti di un venditore di donne---- G. Faletti


ho finito da poco "Arena Uno: mercanti di schiavi"
che posso dire, visto che con kindle l'ho pagato una sciocchezza ok, ma non lo consiglio proprio
è banale ed assolutamente inverosimile, la protagonista potrebbe essere la figlia di un amore proibito tra Seagal e Norris...
tanto per fare un esempio; la ragazzina prende una moto del cazzo ferma da anni, parte quasi subito, poi la lancia a 200 sulla strada ghiacciata, salta come fosse Cairoli, la usa come ariete... in tutto questo continua a ripetere che quasi di sicuro morirà ma lo deve fare, ECCHEPPALLE!!!
e non vi sto a dire cosa riesca a fare con un'auto...
se ci fosse qualche mostro o simile sarebbe fantasy, ma è solamente tremendamente inverosimile.
di certo non spenderò nemmeno pochi centesimi per gli altri 2 episodi della trilogia
bello, molto bello.
ma io sono di parte, adoro Faletti come scrittore, solo un libro non mi fece impazzire

sto rileggendo "guerra e pace " di Tolstoj 1600 pagine di meraviglia
"Alta Infedeltà" di Nick Hornby e "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani, davvero molto bello
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
letto Il Cobattente di Karim Franceschi
ora sto leggiucchiando i Cuore Primitivo di Andrea De Carlo
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.