Salve a tutti...
sono la fortunata proprietaria di una street triple, immatricolata a maggio del 2013... contenta del mio acquisto ho subito macinato km tanto da farle il tagliando del mese dopo due giorni e dopo tre mesi vanto già un 9000 km fatti MA, c'è sempre un MA... durante l'ultima scorribanda mi son trovata in un diluvio universale e dopo due ore ho riscontrato un problema, cercherò di sintetizzarlo in modo comprensibile: pioggia battente, autostrada, 6^ marcia, velocità 120/130, il motore cede e comincia a girare a due cilindri con conseguente perdita di potenza, scalo marcia per vedere che succede ma nulla cambia... a tratti un sembrava perdere un cilindro e girando la manetta cercando di accelerare non vi era risposta alcuna.
Inutile dire che essendo la moto nuova ed in garanzia ho subito contattato concessionario e richiesto spiegazioni (non è possibile che una moto non resista a due ore di pioggia)... mi è stato detto che poteva essere entrata acqua nel serbatoio ma ho risposto che con la borsa da sella era impossibile e i benzinai erano al coperto (!), mi è stato detto che potevo aver beccato benzina annacquata ma ho risposto che la benzina si fa in gruppo e nessuno ha lamentato tale problematica ed eravamo 10 moto, poi mi è stato detto che potevano essere le candele sporche ed ho risposto che dopo 9000 km (anzi 8000 considerando il primo tagliando) mi sembrava prematuro... insomma mi ha consigliato una prova immediata: 2000 giri per 30 secondi e a salire fino ai 5000 e il risultato era deludente, rumore discontinuo e salti come se l'erogazione degli iniettori non fosse regolare... mi hanno consigliato di tenerla ad alti regimi per pulire le candele ed ho esguito facendo un passo montano in seconda tirata, moooolto tirata (divertente, moooolto divertente).
Il problema è andato scemando col bel tempo ma tornata a casa l'ho portata a revisionare e dopo una settimana il responso è stato: abbiamo smontato tutto, il filtro aria è deformato e sui tre collettori si evidenziano dei gocciolamenti che devono aver causato i problemi di erogazione... il problema è da addebitarsi alla forma e posizione dei collettori che diversamente dal vecchio modello sono "in discesa" e quindi in caso di forti piogge... incorrono in questo malfunzionamento.
Secondo le mie nozioni di meccanica, il discorso può avere un senso logico, ma la mia domanda è: possibile che gli ingegneri Triumph siano così dementi da aver progettato una moto con un problema che anche una donna può comprendere (ok... sono un poco maschiaccio, ma mi sembra strano!) o forse il meccanico ha visto che son donna e se n'è approfittato bellamente????
Direi che chiedo un aiuto al forum e a chi si diverte più di me a smontare motori... sappiatemi dire cosa potrebbe avere la mia piccola e se devo rassegnarmi a perdere un cilidro sotto la pioggia, o se devo andare ad urlare al meccanico che le tette no sono sinonimo di deficit meccanico...




Rispondi Citando




