Ecco una novità per chi ama il fuoristrada su due ruote.
Non vedo cosa ci sia di male ad aprire certi sentieri o strade ad alcuni veicoli , basterebbe effettuare controlli e inserire regole su come andarci.

La cosa simpatica è che la forestale DOVREBBE controllare queste aree (sentieri,mulattiere,prati etc. etc.) ed invece è in strada a fare i flash o l'auto civetta .


Visto il problema che si pogono riguarda la sicurezza di pedoni e ciclisti sui sentieri alla stessa stregua vieterei l'uso della strada ai ciclisti se ai lati della strada è presente una pista ciclabile.
Se ognuno deve avere un area dedicata, le biciclette dovrebbero circolare SOLO in città o su piste ciclabili, visto che per come girano in molti sono PERICOLOSE per automobilisti e motociclisti.


Motociclette sui sentieri delle escursioni: «L'Emilia si è piegata alle lobby» - Corriere.it