Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Olio motul 5100

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    marche
    Moto
    Bmw r1200 gs 1200 adventur
    Messaggi
    698

    Olio motul 5100

    ciao a tutti,
    ho da poco acquistato su internet, per il tagliando della speed, olio motul 5100 al prezzo di 7 € a litro.
    Non riesco a capire perche' andando nei negozi fisici mi hanno chiesto 14 € litro......come e' possibile tutta questa differenza???
    cercando le recensioni su google ho trovato questo.....


    ATTENZIONE AL MOTUL ACQUISTATO IN RETE

    voi cosa fareste...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da anto' Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,
    ho da poco acquistato su internet, per il tagliando della speed, olio motul 5100 al prezzo di 7 € a litro.
    Non riesco a capire perche' andando nei negozi fisici mi hanno chiesto 14 € litro......come e' possibile tutta questa differenza???
    cercando le recensioni su google ho trovato questo.....


    ATTENZIONE AL MOTUL ACQUISTATO IN RETE

    voi cosa fareste...
    Ciao, pure io prendo l'olio su internet (motul 7100) e mi son trovato sempre bene. Ho letto quanto riportato sopra ma non saprei come rispondere. In un negozio fisico per 3 normali candele (NGK CR9EK) mi hanno chiesto 35 euro. Avevo premura e le ho prese. Di solito prendo anche quelle su internet e c'è un bel risparmio. L'idea che siano taroccate non mi ha mai sfiorato
    Tornando al tuo olio, credo tu possa stare tranquillo....sempreché tu non l'abbia comprato da qualche noto truffatore

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    io l olio lo prendo sempre dal negozio
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    taroccano anche l'olio???

    adesso bisogna stare attenti anche ai rivenditori per lo stesso principio...mah
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    anch'io ho preso spesso l'olio su internet (Motul 7100 da due rivenditori diversi, e Bardahl ) e mi son fatto le stesse domande.
    avevo anche già letto l'articolo che hai postato.
    poi ho letto che i produttori mettono in commercio olio che può avere colori diversi per via degli additivi, senza che varino le caratteristiche specifiche.
    reputando improbabile che TUTTI i venditori su internet vendano il prodotto contraffatto, visto che tutti lo vendono con sconti dal 30 al 50 per cento, ho deciso di farmi esperienza.
    ho così percorso 25000 km cambiando l'olio ogni 6-8000 km. usando per tre cambi olio acquistato su internet da tre rivenditori diversi, e per l'ultimo cambio, da poco effettuato, olio comprato in negozio.
    Bene, ti dico che ne all'apparenza, ne in sostanza, ho trovato diversità apprezzabili fra tutti gli oli.
    il motore ha mantenuto la stessa rumorosità, il cambio la stessa morbidezza.
    alla fine, penso che l'olio sia tutto uguale, non ci siano oli che vengono male e vengono venduti in internet, ne tantomeno contraffatti.
    ed il risparmio, se uno ci viaggia parecchio, è notevole...


  7. #6
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Io invece il Castrol power 1 racing l'ho acquistato su internet dalla Germania l'ho pagato 7,49 euro al litro in Italia sempre su internet lo si trova a non meno di 13,50 non nascondo che il dubbio è venuto anche a mè, anche se a vista e come odore è uguale a quello che si trova in Italia.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ragazzi, l'autore del post ha fatto due interventi uguali in due discussioni separate, dell'olio acquistato su eBay se ne sta già parlando qua e ad oggi siamo praticamente tutti soddisfattissimi, Motul ed altri marchi offrono un servizio per far analizzare l'olio che si compra (a quanto pare...) Leggete tutto a partire dal post che vi linko...

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post6438259

    Lamps
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •