basta che sono affidabili
basta che sono affidabili
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
......una volta l'appalto di fare gli indiani quando li incrociavi èra riservato ai BMWisti......![]()
.....e gli elefanti indiani?
nqwqoo.jpg
![]()
Il primo stabilimento sito in Thailandia (T3) inizia a produrre nel 2000 e viene inaugurato nel maggio del 2002. Qui vengono costruiti forcelloni, telai, telaietti posteriori, collettori di scarico, carter motore, parti cromate e serbatoi.
Il secondo stabilimento (T4) viene inaugurato il 9 giugno del 2006 da Prince Andrei. Oltre ad un sistema di verniciatura ad acqua in questo stabilimento vengono assemblate le motociclette della linea classica destinate inizialmente ai mercati asiatici e USA e successivamente per tutto il mercato mondiale. Oggi (2010) le bicilindriche 865cc sono assemblate in T4.
Il terzo stabilimento in terra tailandese (T5), inaugurato nel corso del 2008, si occupa principalmente di pressofusione ad alta pressione e di altre lavorazioni meccaniche.
Nel settembre del 2008 l’azienda inglese annuncia l’intenzione di espandere gli stabilimenti thailandesi portando così la capacità produttiva a oltre 100.000 motociclette annue. L’obbiettivo è di produrre almeno 50.000 motociclette in Thailandia.
Nel 2008 in Thailandia circa 850 persone lavorano negli stabilimenti Triumph dove vengono costruiti tutti i telai, le parti e serbatoi per l’intera gamma ed alcuni componenti del motore (alberi motore per esempio). Sono presenti processi di saldatura dell’alluminio ed acciaino, macchinari CNC altamente automatizzati, taglio al laser, sistemi di lucidatura-cromatura.
La Triumph “tailandese” ha sede a Amata Nakorn Industrial Estate, 700/485 Moo 2 Bankao, Pant Tong 20160 Chon Buri.
2010: La produzione delle motociclette Triumph è divisa al 50% fra l'Inghilterra e la Thailandia. Secondo quanto dichiarato da Tue Mantoni, i report di qualità interna mostrano una qualità media del prodotto prodotto in Thailandia leggermente superiore a quando esce dagli stabilimenti di Hinckley.
Factory Triumph
Non è importante dove si produce importante sono i controlli di qualità e di rispondenza.
Mi domando tanto perchè spaventa la produzione in India, se la qualità è almeno identica ....
La risposta potrebbe essere questa: perchè l'India, come la Cina, riguardo la qualità, hanno una pessima fama, inoltre, perchè oltre che avere più utili la Triumph ha la possibilità di essere più competitiva su tutti i mercati. Ma allora perchè dovremmo pagare la stessa cifra un prodotto fabbricato in India?![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo