La libidine di questa moto è che oltre il fatto di curve dove e come vuoi, il motore ha un tiro ai bassi ( solo quelli ho provato) veramente notevole, cammini in sesta a 2000 giri e cerchi una marcia superiore, non è il classico 4 cilindri che devi tenere su di giri in uscita curva, stamattina mi sono fatto un ottantina di km sulla Litoranea ed ho goduto veramente soprattutto quando ho percorso il ferro di cavallo ad 86 kmh.![]()
![]()
![]()
Bel mezzo davvero, complimenti!
Io non ho provato il k6, certo che se va meglio di questa.......
Secondo me è l'impressione che ti dà, non penso che i tecnici, tester, e ingegneri della Suzuki, che di sicuro avranno provato anche il k6, abbiano messo in strada una moto che và peggio della precedente, personalmente, visto la mia mancata esperienza di guida sulle supersportive, posso solo dire che ieri, venendo giù dal Bracco, dopo aver percorso solamente 500 Km, ho dato paga a numerose persone e non di poco, viaggiando sicuramente più veloce che con la Speed con la quale avevo percorso più di 12.000 km e che mi ero cucito adosso a livello di setting, tutto questo viaggiando ad un limite più basso di quello che avrei potuto tenere visto che non posso tirare il motore a più di 6500 giri, cosa che mi obbliga a cambiare tutte le marce e mi porta ad arrivare alle curve in 6°, cosa non certo piacevole quando vai a tirare una staccata e devi buttare giù 3-4 marce con il dubbio di non beccare quella giusta.
ciao markus, non voglio dire che il K7 è un cesso, solo suzuki ha intrapreso una nuova strada per il suo 1000, ora la potenza è + agli alti e la ciclistica è stata rivista per dare quella stabilità che serve in pista per calare quei 4-5 decimi dalla K6, ma su strada e per un utente che non corre e che sfrutta appena il 50-60% di una moto così, rimane un pochino + ostica e dura da guidare rispetto alla K6, + facile magari nella guida da utente medio ma meno gestibile quando si vanno a cercare i decimi.
Infatti una grossa differenza è il forcellone che nella K7 è + lungo e + rinforzato per dare quella trazione che mancava alla K6.
Ripeto comunque che rimane un missile terra terra con componentistica al top.
Per il rodaggio, come già detto non preoccuparti, è un gix non una triumph e se nn gli dai il gas si offende!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".
Per me oramai, dopo averla provata... è quasi fissa mentale: GSX-R 750...