Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Quesito su eredità!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Forse non hai letto bene la discussione
    Il marito erede nonché fratello dello scalzacane ha già rinunciato all'eredità quindi sono subentrati i figli minorenni con tutto quello che ne consegue!
    No, sei tu che non hai capito, Manè ha letto bene e ti ha anche risposto correttamente.
    I figli di chi ha rinunciato all'eredità subentrano al rinunciante, ma non sono eredi, sono semplicemente "chiamati all'eredità" (ossia hanno diritto all'eredità).
    Ma per diventare eredi devono accettarla, l'eredità, e tale termine si prescrive, per qualsiasi soggetto, nel termine di dieci anni.
    I minori sono ancor più tutelati, poiché un'eventuale loro accettazione andrebbe fatta obbligatoriamente "con beneficio d'inventario" (ossia, fanno l'inventario e poi valutano se accettare o meno, in parole povere).
    Prima di tale accettazione non rispondono di alcunché; eventuali creditori dovrebbero fare un ricorso al Tribunale, affinché fissi un termine per l'accettazione del'eredità.
    Quindi i minori per ora possono stare tranquilli, non c'è nessuna urgenza
    Ultima modifica di Shining; 22/08/2013 alle 18:26
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Shining sempre un passo avanti...ecchecazzo...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Shining sempre un passo avanti...ecchecazzo...
    alla prima occasione ti offro una birra, te la sei meritata
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Shining sempre un passo avanti...ecchecazzo...
    e grazie al ciddone,è il suo lavoro,è come chiedere a Manu...qualsiasi cosa

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    La situazione è un po' più complessa e la chiave sta nella frase secondo cui la mamma contrae un mutuo nell'interesse di Tizio che rinunci poi all'eredità.
    Se il mutuo è stato erogato e girato a tizio (lo dico in senso semplicistico), la somma mutuata che di fatto è una donazione concorre a formare l'asse ereditario insieme agli altri beni (mobili, denaro, immobili) eventualmente lasciati.
    Caio che ha diritto alla quota legittima di 1/3 dell'intero patrimonio. Pertanto Tizio dovrà restituire quanto "girato" dalla madre con il mutuo, dalla detta somma sarà da calcolarsi quanto ancora dovuto alla banca e l'eventuale residuo spetterà a Caio per 1/3 salvo altri debiti e/o passività.
    Quanto sopra in via estremamente semplificata.
    Se poi si vuol rinunciare, il diritto di accettare viene trasmesso per "rappresentazione" ai discendenti di Caio che s e sono minori possono rinunciare su autorizzazione del G Tutelare ma rappresentati da entrambi i genitori.

  7. #16
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    e grazie al ciddone,è il suo lavoro,è come chiedere a Manu...qualsiasi cosa
    battuta del mese!!

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    battuta del mese!!
    Ubi Manu, shining cessat
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Speeeeeeeeed
    Messaggi
    90
    Confermo quanto ho espresso sopra e quanto l'ottimo Shining ha più diffusamente chiarito

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    No, sei tu che non hai capito, Manè ha letto bene e ti ha anche risposto correttamente.
    I figli di chi ha rinunciato all'eredità subentrano al rinunciante, ma non sono eredi, sono semplicemente "chiamati all'eredità" (ossia hanno diritto all'eredità).
    Ma per diventare eredi devono accettarla, l'eredità, e tale termine si prescrive, per qualsiasi soggetto, nel termine di dieci anni.
    I minori sono ancor più tutelati, poiché un'eventuale loro accettazione andrebbe fatta obbligatoriamente "con beneficio d'inventario" (ossia, fanno l'inventario e poi valutano se accettare o meno, in parole povere).
    Prima di tale accettazione non rispondono di alcunché; eventuali creditori dovrebbero fare un ricorso al Tribunale, affinché fissi un termine per l'accettazione del'eredità.
    Quindi i minori per ora possono stare tranquilli, non c'è nessuna urgenza
    E che avevo detto io ?!?!?
    Mi pare che avevo detto che i figli subentrano al padre rinunciatario mica ho detto che accettano o rinunciano o devono pagare eventuali debiti !
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Cmq io non volevo focalizzare il discorso sui fratelli ma sul fatto che se uno rinuncia ad una eredità ed ha un figlio tocca a quest'ultimo pipparsela!
    Magari se fosse un'eredità milionaria questo potrebbe farmi piacere ma che mio figlio (ad esempio) debba ereditare i debiti di suo zio (che non ha mai fatto un cazz@ nella sua vita) questo mi pare eccessivo !
    Secondo me invece è una norma giusta che tutela tutti.
    Noi pensiamo sempre a situazioni con debiti ma può anche succedere che si rinunci per altri motivi. E' molto difficile visto che spesso l'etica (ed a volte la dignità) viene messa in secondo piano rispetto ai soldi, però la legge deve contemplarle
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •