Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: Quesito su eredità!

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    E che avevo detto io ?!?!?
    Mi pare che avevo detto che i figli subentrano al padre rinunciatario mica ho detto che accettano o rinunciano o devono pagare eventuali debiti !
    Manè ti ha dato un parere corretto, e tu gli hai risposto "forse non hai letto bene la discussione". Da lì ho scritto che non avevi capito tu.
    Comunque non c'è problema, fai l'uso che vuoi di quel che è stato scritto.
    Ultima modifica di Shining; 23/08/2013 alle 08:13
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    Citazione Originariamente Scritto da nicop74 Visualizza Messaggio
    La situazione è un po' più complessa e la chiave sta nella frase secondo cui la mamma contrae un mutuo nell'interesse di Tizio che rinunci poi all'eredità.
    Se il mutuo è stato erogato e girato a tizio (lo dico in senso semplicistico), la somma mutuata che di fatto è una donazione concorre a formare l'asse ereditario insieme agli altri beni (mobili, denaro, immobili) eventualmente lasciati.
    Caio che ha diritto alla quota legittima di 1/3 dell'intero patrimonio. Pertanto Tizio dovrà restituire quanto "girato" dalla madre con il mutuo, dalla detta somma sarà da calcolarsi quanto ancora dovuto alla banca e l'eventuale residuo spetterà a Caio per 1/3 salvo altri debiti e/o passività.
    Quanto sopra in via estremamente semplificata.
    Se poi Caio vuol rinunciare, il diritto di accettare viene trasmesso per "rappresentazione" ai discendenti di Caio che se sono minori possono rinunciare su autorizzazione del G Tutelare ma rappresentati da entrambi i genitori.
    che dite?

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da nicop74 Visualizza Messaggio
    che dite?
    che astrattamente hai ragione, ma può darsi che Caio, per motivi suoi, non se la senta di promuovere un'azione di riduzione contro il fratello, o che in ogni caso i debiti superino l'attivo, anche in caso di esito favorevole di tale azione.

    p.s.
    oh, mi pare di essere su www.avvocatichepassione.com
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Errore di rete (dns_unresolved_hostname)


    Il sito richiesto "www.avvocatichepassione.com" non pu? esser risolto dal DNS.


    Per assistenza, contattare l'amministratore di rete.

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Speeeeeeeeed
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    E che avevo detto io ?!?!?
    Mi pare che avevo detto che i figli subentrano al padre rinunciatario mica ho detto che accettano o rinunciano o devono pagare eventuali debiti !
    Tu ti rammaricavi del fatto che la tua amica avrebbe dovuto spendere soldi per ottenere la rinunzia dei figli all'eredità. Noi ti abbiamo semplicemente risposto che al momento non deve spendere nulla per le ragioni esposte da me e da Shining.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •