Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 70 di 70

Discussione: 500 vs 2cv vs Maggiolone

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Bull-one
    Data Registrazione
    28/03/07
    Località
    Bologna
    Moto
    SardTriple
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Di certo meglio "buttarli" nei ferri vecchi che nei ferri nuovi, che ben che vada non varranno mai un cazzo

    Alcuni ferri vecchi, stanno spuntando quotazioni spaventose, e ad oggi le auto d'epoca (ovviamente non le 127) sono un buon sistema di investimento.
    Condivido tutto...e poi è come se si critica chi spende 30000 per un Harley che di nuovo ha solo il fatto di essere appena uscita dalla fabbrica. E poi vuoi mettere il fascino di girare con vecchie auto...quasi come andare in moto, senti km dopo km. Certo che però una bella 127 sport mi piacerebbe averla, nera con le finiture arancioni

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Di certo meglio "buttarli" nei ferri vecchi che nei ferri nuovi, che ben che vada non varranno mai un cazzo

    Alcuni ferri vecchi, stanno spuntando quotazioni spaventose, e ad oggi le auto d'epoca (ovviamente non le 127) sono un buon sistema di investimento.
    ci sono ferri vecchi e ferri vecchi....quelle citate non sono un granché e non valgono di certo 4000 euro di spesa
    la roba seria è altra....poi giustamente ognuno spende come gli pare

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Di certo meglio "buttarli" nei ferri vecchi che nei ferri nuovi, che ben che vada non varranno mai un cazzo

    Alcuni ferri vecchi, stanno spuntando quotazioni spaventose, e ad oggi le auto d'epoca (ovviamente non le 127) sono un buon sistema di investimento.
    occhio a non generalizzare... con le auto (anche quelle d'epoca) guadagnare è impossibile... al limite si rientra dei soldi spesi,
    se prendi una macchina di valore , devi spenderci continuamente soldi per mantenerla tale.
    Se la prendi da sistemare devi spenderci dei soldi per renderla di valore...
    insomma, le botte di culo con l'usato d'epoca sono poche... e mai le nostre ;-)

    postilla al post precedente...
    ma dove c'è gusto non c'è perdenza...

    Ultima modifica di orcablu; 31/08/2013 alle 22:04 Motivo: Unione Post Automatica
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    ci sono ferri vecchi e ferri vecchi....quelle citate non sono un granché e non valgono di certo 4000 euro di spesa
    la roba seria è altra....poi giustamente ognuno spende come gli pare
    Ovvio che se parliamo di investimento, le auto da puntare sono alte, come più alte diventano le cifre in ballo.
    Però ecco la 500 è un simbolo italiano, nemmeno 10 anni fa, la gente le regalava dicendo: "fatti il passaggio".
    Oggi che valori di mercato spuntano? prendiamo una prima serie? il collezionista la prende anche sopra i 10.000 euro (ovviamente messa bene).

    Prendiamo le Giannini? le Abarth ormai sono fuori mercato (oltre 30!!!!) eppure il collezionista che le prende esiste!

    la 2cv (tranne le prime degli anni 50 e le 4x4), non avranno mai un valore in forte ascesa, così come il maggiolone.


    Citazione Originariamente Scritto da orcablu Visualizza Messaggio
    occhio a non generalizzare... con le auto (anche quelle d'epoca) guadagnare è impossibile... al limite si rientra dei soldi spesi,
    se prendi una macchina di valore , devi spenderci continuamente soldi per mantenerla tale.
    Se la prendi da sistemare devi spenderci dei soldi per renderla di valore...
    insomma, le botte di culo con l'usato d'epoca sono poche... e mai le nostre ;-)

    postilla al post precedente...
    ma dove c'è gusto non c'è perdenza...

    Non sono affatto d'accordo, Orca! o meglio con le auto nuove, sono d'accordo!
    Ma con quelle d'epoca, la musica cambia, e per alcuni esemplari cambia in modo notevole!

    Io ci ho lavorato in mezzo alle auto d'epoca... ti parlo di commercio.

    Ti faccio solo un paio di esempi eclatanti, un lamborghini countach 25° acquistata (non da me!) a 80k, e rivenduta anni dopo a 150k. Adesso il valore di un buon esemplare è sui 180/200k .

    Una Alfa Romeo Giulietta Sprint veloce del '57 da restaurare diciamo che la potresti trovare intorno ai 15k, a spendercene 30k di restauro arrivi a 45k, valore di mercato attuale notevolmente sopra i 50k.

    Parliamo delle 500 jolly ghia? all'asta ultimamante ne han battuto uno ad 80.000 euro

    Potrei continuare per ore, ci sono modelli che hanno quadruplicato il valore nel corso degli anni.

    Con l'auto d'epoca il guadagno (se vuoi farlo) devi considerarlo a lungo termine. E tranne per alcuni modelli che sono stati sopravvalutati, (sicuramente la 500 è tra questi), modelli che sono oggettivamente di scarso valore collezionistico (un ferari mondial), direi che in linea di massima, un auto d'epoca presa oggi e rivenduta tra tot anni ti farà sempre guadagnare.
    Soprattutto se punti ai modelli fuoriserie! (i più ambiti attualmente le auto carrozzate Zagato)

    PS: postilla al post precedente, in foto avrei dato più spazio ai meravigliosi cerchi Fuchs
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Ovvio che se parliamo di investimento, le auto da puntare sono alte, come più alte diventano le cifre in ballo.
    Però ecco la 500 è un simbolo italiano, nemmeno 10 anni fa, la gente le regalava dicendo: "fatti il passaggio".
    Oggi che valori di mercato spuntano? prendiamo una prima serie? il collezionista la prende anche sopra i 10.000 euro (ovviamente messa bene).

    Prendiamo le Giannini? le Abarth ormai sono fuori mercato (oltre 30!!!!) eppure il collezionista che le prende esiste!

    la 2cv (tranne le prime degli anni 50 e le 4x4), non avranno mai un valore in forte ascesa, così come il maggiolone.




    Non sono affatto d'accordo, Orca! o meglio con le auto nuove, sono d'accordo!
    Ma con quelle d'epoca, la musica cambia, e per alcuni esemplari cambia in modo notevole!

    Io ci ho lavorato in mezzo alle auto d'epoca... ti parlo di commercio.

    Ti faccio solo un paio di esempi eclatanti, un lamborghini countach 25° acquistata (non da me!) a 80k, e rivenduta anni dopo a 150k. Adesso il valore di un buon esemplare è sui 180/200k .

    Una Alfa Romeo Giulietta Sprint veloce del '57 da restaurare diciamo che la potresti trovare intorno ai 15k, a spendercene 30k di restauro arrivi a 45k, valore di mercato attuale notevolmente sopra i 50k.

    Parliamo delle 500 jolly ghia? all'asta ultimamante ne han battuto uno ad 80.000 euro

    Potrei continuare per ore, ci sono modelli che hanno quadruplicato il valore nel corso degli anni.

    Con l'auto d'epoca il guadagno (se vuoi farlo) devi considerarlo a lungo termine. E tranne per alcuni modelli che sono stati sopravvalutati, (sicuramente la 500 è tra questi), modelli che sono oggettivamente di scarso valore collezionistico (un ferari mondial), direi che in linea di massima, un auto d'epoca presa oggi e rivenduta tra tot anni ti farà sempre guadagnare.
    Soprattutto se punti ai modelli fuoriserie! (i più ambiti attualmente le auto carrozzate Zagato)

    PS: postilla al post precedente, in foto avrei dato più spazio ai meravigliosi cerchi Fuchs
    devo ricredermi: avrei giurato che tu in quanto tarantino non capissi un cazzo a prescindere

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Avevo la Fiat 500 L e ogni volta che ci penso mi viene da piagere di averla venduta...
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Ovvio che se parliamo di investimento, le auto da puntare sono alte, come più alte diventano le cifre in ballo.
    Però ecco la 500 è un simbolo italiano, nemmeno 10 anni fa, la gente le regalava dicendo: "fatti il passaggio".
    Oggi che valori di mercato spuntano? prendiamo una prima serie? il collezionista la prende anche sopra i 10.000 euro (ovviamente messa bene).

    Prendiamo le Giannini? le Abarth ormai sono fuori mercato (oltre 30!!!!) eppure il collezionista che le prende esiste!

    la 2cv (tranne le prime degli anni 50 e le 4x4), non avranno mai un valore in forte ascesa, così come il maggiolone.




    Non sono affatto d'accordo, Orca! o meglio con le auto nuove, sono d'accordo!
    Ma con quelle d'epoca, la musica cambia, e per alcuni esemplari cambia in modo notevole!

    Io ci ho lavorato in mezzo alle auto d'epoca... ti parlo di commercio.

    Ti faccio solo un paio di esempi eclatanti, un lamborghini countach 25° acquistata (non da me!) a 80k, e rivenduta anni dopo a 150k. Adesso il valore di un buon esemplare è sui 180/200k .

    Una Alfa Romeo Giulietta Sprint veloce del '57 da restaurare diciamo che la potresti trovare intorno ai 15k, a spendercene 30k di restauro arrivi a 45k, valore di mercato attuale notevolmente sopra i 50k.

    Parliamo delle 500 jolly ghia? all'asta ultimamante ne han battuto uno ad 80.000 euro

    Potrei continuare per ore, ci sono modelli che hanno quadruplicato il valore nel corso degli anni.

    Con l'auto d'epoca il guadagno (se vuoi farlo) devi considerarlo a lungo termine. E tranne per alcuni modelli che sono stati sopravvalutati, (sicuramente la 500 è tra questi), modelli che sono oggettivamente di scarso valore collezionistico (un ferari mondial), direi che in linea di massima, un auto d'epoca presa oggi e rivenduta tra tot anni ti farà sempre guadagnare.
    Soprattutto se punti ai modelli fuoriserie! (i più ambiti attualmente le auto carrozzate Zagato)

    PS: postilla al post precedente, in foto avrei dato più spazio ai meravigliosi cerchi Fuchs
    spetta...spetta... forse non mi son spiegato bene...

    quelle che tu nomini... son auto il cui numero è limitato ( molto direi)
    rimanendo in ambito porsche è come confrontare i numeri della mia con quelli della 993 targa
    ovvio che i valori di macchine il cui numero circolante va aumentando.
    Io rimanevo sul discorso di quelli che si stanno "lanciando" ora, non commercianti, che comprano l'auto d'epoca perchè "non paga il bollo e perchè poi la rivendo e non ci perdo nulla".
    Sappiate che non è propriamente così, soprattutto in questo periodo di crisi.
    ultimamento ho visto auto storiche "normali" che passano di mano a prezzi molto più bassi che il loro valore, basta srotolare il contante.

    postilla


    si dai dillo... devo pulirlo meglio
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    devo ricredermi: avrei giurato che tu in quanto tarantino non capissi un cazzo a prescindere
    bahauhuahuah maledetto!!! Comunque sono mezzo tarantino

    Citazione Originariamente Scritto da orcablu Visualizza Messaggio
    spetta...spetta... forse non mi son spiegato bene...

    quelle che tu nomini... son auto il cui numero è limitato ( molto direi)
    rimanendo in ambito porsche è come confrontare i numeri della mia con quelli della 993 targa
    ovvio che i valori di macchine il cui numero circolante va aumentando.
    Io rimanevo sul discorso di quelli che si stanno "lanciando" ora, non commercianti, che comprano l'auto d'epoca perchè "non paga il bollo e perchè poi la rivendo e non ci perdo nulla".
    Sappiate che non è propriamente così, soprattutto in questo periodo di crisi.
    ultimamento ho visto auto storiche "normali" che passano di mano a prezzi molto più bassi che il loro valore, basta srotolare il contante.

    postilla


    si dai dillo... devo pulirlo meglio
    Va bhe quelle che acquistano ora "perchè non pagano il bollo", non le considero auto d'epoca... L'ultima gara ASI a cui ho partecipato (regolarità/gimkana), partecipava una FIAT REGATA... Con tanto di targhetta oro ASI...E' una cosa che mi ha fatto disgusto... Ma questo è un altro discorso.

    Per quanto riguarda le auto storiche che, in questo periodo, passano di mano a meno del loro valore... è spettacolareee!! è proprio l'esempio che (esageratamente) indicavo! Acquistarne una adesso investire una cifra e tra qualche annetto avere di sicuro più interessi che in banca! (regate e compagnia a parte)

    Riguardo alla postilla... qui cerchi mi piacciono a prescindere! quindi appoggio la foto anche se vissuto!! Complimenti è una bella tedesca!

    ps: hai visto che la 911 Sport Classic ha "gli stessi" cerchi?? Sono favolosi.
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  10. #69
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/02/09
    Località
    italia
    Messaggi
    186
    Nel mercato dei mezzi d'epoca si trova di tutto a tutti i prezzi!
    Si possono trovare annunci come questo:

    Prezzo € 59.900, si vede su TheSamba.com o mobile.de

    10.jpg

    Trovi altri "Bulli" a prezzi esorbitanti tipo 150.000,00 euro e anche di più!!!
    Trovi maggiolini restaurati da museo degli anni 60 a 20.000 euro e più....
    Ma se compri una cosa del genere la puoi solo tenere nel box o meglio in salotto... non la puoi usare tutti i giorni!
    Bisogna distinguere il collezionista che compra e vende per passione e per provare a fare soldi e chi ha il suo rottamino a posto per usarlo tutti i giorni o andare al mare, solo per il gusto di guidare un pezzettino di storia!!
    Se compri un maggiolino a 5000 euro, e fai una buona manutenzione per tenerlo in ordine, e tra 5 anni lo rivendi, sicuramente i tuoi 5000 li riporti a casa (con auto "moderne" è un discorso impossibile!).

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio

    ps: hai visto che la 911 Sport Classic ha "gli stessi" cerchi?? Sono favolosi.

    ot... ma eccome no...

    nella mia lista dei desideri...

    la mia,
    una 993 targa
    e una 991
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •