Non è vero che tutte le macchine a metano non vanno......
Passat 1.4 tsi ecofuel:150cv, compressore volumetrico+turbocompressore. Da 0 a 100 (km/h) in 9,8 sec. velocità massima 210. Chiamalo "chiodo"!
400km. con 22-23 euro.
Touran, stesso motore del Passat, serbatoio benzina ridotto, 5-7 posti (se ordini la versione 5 posti hai il serbatoio supplementare di metano). Monovalente.
Caddy 2.0 aspirato, 109cv, versione maxi, 600km. di autonomia a metano, serbatoio benzina ridotto (questo, sì, è un chiodino!). Monovalente.
Mercedes Classe B 2.0 turbo 156cv, velocità da 0 a 100 in 9,2 , velocità massima 200. Non è monovalente.
Come utilitarie, il trio Volkswagen Up, Seat Mii e Skoda Citygo, monovalenti e il massimo quanto a economia. Sono dei 1.0 3cilindri 68cv.
Ah, giusto, il GPL, a conti fatti, ha costo chilometrico più o meno come quello del gasolio. Può essere interessante se uno trova un'occasione a benzina e non vuole farsi scippare il baule dalle bombole che, nel metano, sono ingombranti e non possono stare al posto della ruota di scorta.
Per quanto riguarda la montagna, se ci vai giusto per le ferie puoi permetterti di girarci a benzina perché, tanto, con tutto quello che risparmi nel resto dell'anno, non vai certamente in fallimento per una settimana a benzina.....
Inoltre iniziano ad esserci distributori di metano anche in montagna (vedi Brunico e Vipiteno, per dire.....) e anche con il serbatoio benzina ridotto, se hai bisogno di girare a benzina, 150 km. li fai comunque......
Altra cosa interessante, per chi abita in montagna e non ha il distributore vicino, si può installare a casa il distributore "casalingo"; si attacca la macchina la sera e tutte le mattine è pronta......
Questa versione piacerebbe anche a mio marito, peccato che VW non l'abbia ancora messa in gamma.......![]()