Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Tessaglia.........2011

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,514

    Tessaglia.........2011

    Forse non ha molto senso pubblicare un report dopo 2 anni, ma alla fine rompo sempre le balle sulla Grecia e non ne ho mai fatto uno; poi complice il fatto che son 2 anni che non ci vado e che quest'anno per motivi vari mi sono rotto i c.... rilassato a Cattolica, beh..., ora ve lo cuccate!

    2 anni fa, Tessaglia...

    Mia moglie punta subito i piedi e decide che per smaltire l'odioso e noioso traghetto vuole subito farsi un paio di giorni di mare, vicino, e battezza Parga. L'accontento, un po' con malavoglia, perchè appena sceso dal traghetto subito mi vien voglia di guidare, di inoltrarmi, e di farmi solo 40 km per raggiungere 'sta Parga non è che mi vada tanto...beh, ogni tanto è bene ascoltare la moglie, perchè Parga è una località incantevole (la perla dello Ionio è soprannominata), paese molto vivo dotato di una spiaggetta su un piccolo golfo all'interno del quale si trova un isolotto che si raggiunge facilmente a nuoto. Un piccolo paradiso, almeno così ci pare, forse perchè è un ottimo inizio di vacanze. La sera poi risalendo i viottoli che portano ai resti di una fortezza, è un vero spettacolo godersi la vista della piccola baia, bevendosi qualche bel birrone sul bar realizzato all'interno della fortezza...





    E' quindi dura ripartire, ma la prossima meta ci aspetta: le Meteore. A dire il vero le avevo già viste...nel '93...a 16 anni...vabbè, posso anche rivederle... Mi perdo un po' per le strade dell'interno (mi piace viaggiare con le cartine, no navigatore), faccio un po' di autostrada E90, e poi via verso Kalambaka, meteore. Ogni anno portiamo sempre meno roba in moto, e quell'anno decido di fare a meno delle borse laterali morbide; al loro posto un piccolo zainetto sulla mia schiena...mmm...forse non una gran mossa, anche perchè nel corso delle vacanze lo stipero' per bene di bottiglie di Ouzo. Quindi la schiena è sempre bella fradicia e la giacca puzza sempre più di aceto...









    Il giorno dopo si parte per il Pelio, la penisola che prende il nome dal monte omonimo, a est. La strada per raggiungerla non è entusiasmante, gran pianurone e poco più. Sorpassato il traffico di Volos alla fine raggiungo lo studio (i tipici piccoli monolocali greci) ad Afyssos, sulla costa ovest della penisola, nel golfo pagasitico.
    Il Pelio è sicuramente una meta che consiglio parecchio: il turismo è sopratutto locale, pochi italiani, paesini molto simili tra loro ma molto graziosi e accoglienti, tutti a ridosso di belle spiagge, e con l'interno montuoso e anche con belle strade...asfalto permettendo ovviamente...









    All'interno si trova poi una vecchia linea ferroviaria risalente ai primi del 900 (tra l'altro progettata dal padre di Giorgio De Chirico), che tutt'ora è attiva per i turisti (solo un tratto)...che non siamo riusciti a vedere perchè bisognava prenotare con un po' di anticipo... Qualche info qui:

    Ferrovia del Pelion - Wikipedia

    Il Trenino di Pilio | La Mia Grecia

    Anche il lato ovest della penisola comunque offre belle spiagge, più rocciose. Peccato che non siamo mai riusciti a fare il bagno perchè l'acqua era sempre un po' mossa...





    Ok, dopo qualche giorno è arrivata ora di raggiungere la nostra prossima meta, l'isola di Eubea (o Evvia), seconda isola della Grecia dopo Creta. Il motivo di questa meta sta nella presenza di acque termali, nel nord, che a noi piacciono tanto. Quindi di nuovo sorpassata la caotica Volos, raggiungiamo il piccolissimo porto di Glifa e ci “intraghettiamo”.





    Ecco, c'è da dire che in Grecia le sorgenti termali sono “locations” non proprio...giovanili. I giovani non vanno alle terme...mica ne hanno bisogno! Me ne ero già accorto a sud di Nauplia, nel Peloponneso, anni fa. E infatti la “fauna” che incontrerete sulle spiagge (dove però sgorgano acque sulfuree) sarà questa:







    Anche i proprietari del nostro hotel sono molto meravigliati di avere dei giovani ospiti e così ci fanno questo gentile omaggio:



    L'isola la giro non tantissimo, forse per il fatto che anche la guida non spende troppe lodi sul sud di Eubea. E infatti il rientro sulla terraferma lo faccio sempre tramite traghetto, nonostante sia collegata con la terraferma al sud appunto. E quindi dopo qualche giorno di bagni mare-termali lasciamo Eubea...





    Attracchiamo a Ag. Kostantinos. Prossima tappa le rovine di Delfi, l'ultimo grosso sito archeologico che mi mancava ancora. OOOOOOOH! Bella la strada (E65) che arriva a Itea. Un po' di montagna e belle curve (ma tanti camion...). Sostiamo a Galaxidi, bel paese sul mare nel nord dello stretto di Corinto. Il tempo di posare le valige poi subito a Delfi.









    La vacanza volge al termine, e l'ultima tappa sarà Nafpaktos, ovvero l'antica Lepanto. Una volta arrivati subito un bel bagno nella bella spiaggiona di ciotoli della città



    E poi raggiungiamo dopo una bella camminata la fortezza, dove si gode una bella vista







    Azz! Mi accorgo che ho qualcosa conficcato nella gomma...Ok, ho il kit ripara-gomme con me, ma passo vicino a un meccanico di moto e perchè non approffitarne. Gentilissimi e subito vengono in mio aiuto. E' buio e reggo la torcia al ragazzo che mi ripara la gomma. Mi chiede €5, gliene do 10 volentieri.




    Il giorno dopo, si parte per i Igoumenitsa, per tornare a casa. Sempre rilassante viaggare in moto...



    Il traghetto parte tarda serata e abbiamo tutto il tempo per un ultimo bagno. Ora, il bello della Grecia è che ci sono spiagge ovunque e forse solo il 5% sono attrezzate. Ma per quest'utimo bagno abbiamo deciso di sceglierne una attrezzata (la spiaggia sopra Mitikas)...più che altro non è che l'abbiamo scelta, ma è sufficiente per occupare 2 sdraio che uno dei due prenda una consumazione...anche una bottiglietta d'acqua...e vai di birre! E ho tutto il tempo di smaltire la ciucca...





    Ultima modifica di Mastroragno; 04/09/2013 alle 18:46

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    il paradiso all'improvviso

    che bei paesaggi; cin cin con una birra virtuale........
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    complimenti
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,335
    bel report, anche se fatto con un po' di ritardo... ma noi ci accontentiamo lo stesso!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •