Una associazione culturale non ha grandi costi di gestione, ma va comunque seguita con un minimo di cura.

Probabilmente lo sai, ricorda che l'atto costitutivo e lo statuto dell'associazione puoi farlo da te (naturalmente rispettando le regole civilistiche e penalistiche, ma per questo è sufficiente una ricerca in internet o un amico che ne capisce). e registrarlo personalmente all'agenzia delle entrate a tassa fissa. Così ti eviti che qualche sanguisauga ti impacchi una cosa preconfezionata facendoti pagare chissà che cosa.

L'idea mi sembra bella, purché siate in numero congruo per sostenere le spese di mantenimento.

p.s. ricorda pure che non puoi "coprire" una attività commerciale sotto le spoglie di associazione culturale. Da questo punto di vista i controlli possono essere rognosi e le mazzate pure.