è obbligatorio da qualche parte? è un accessorio in più?
sempre più motociclisti lo in dossano e vorrei sapere di più
è obbligatorio da qualche parte? è un accessorio in più?
sempre più motociclisti lo in dossano e vorrei sapere di più
Mi sembra in Francia e in autostrada Austriaca. Cmq io me lo porto sempre dietro, soprattutto dopo una brutta esperienza in autostrada durante un temporale notturno.
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
In Francia non credo.. ci sono stato l'anno scorso e, come me, non lo indossava nessuno.. nemmeno quelli con il GSperò potrei sbagliarmi, magari eravamo tutti fuorilegge..
![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
In Francia é obbligatorio dal 1 gennaio 2013.
Mi hanno detto che in Francia è obbligatorio portarselo ma non indossarlo, qualcuno dice anche un'etilometro monouso, corrisponde a verità??
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
io uso il giubbino spesso!!
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
in Francia la legge era stata approvata ma non è diventata definitiva a causa delle proteste delle associazioni di motociclisti,
ed il governo Hollande la scorsa primavera ha fatto una sorta di "retromarcia" al proposito.
la legge non è stata abrogata ma NON c'è l'obbligo di indossarlo (difatti non ce l'ha praticamente quasi nessuno...).
diciamo che può essere prudente averlo con sè nella dotazione di bordo.
(idem come sopra per l'etilometro).
questo per quanto riguarda le sanzioni;
per la sicurezza diciamo che -invece- indossarlo può essere molto utile...