
Originariamente Scritto da
albizo74
Non lo darei per scontato. A parte che un dispositivo del genere costera' (ad essere ottimisti) almeno un migliaio di euro, e quindi non sembra proprio la prima scelta per un meccanico "fai da te", proprio nelle officine meccaniche odierne, di strumenti digitali se ne usano eccome (diagnostica dei motori ed equilibratura delle ruote, tanto per fare due esempi). In ogni caso apparecchiature come quella a cui mi riferisco sono usate piu' che altro per il controllo della qualita' nei processi di assemblaggio, sia pure manuali, eseguiti su scala industriale. L'applicazione che abbiamo in mente rientra proprio in questo ambito.