Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Beccheggio in frenata

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    perugia
    Moto
    Supertenerè 750,poi Varadero 1000,poi GS 1150 Adv,poi Ktm 990 adv,poi Tiger 800 xc,poi Explorer 1200
    Messaggi
    69

    Beccheggio in frenata

    Da cinque mesi possiedo la explorer e mi stò rendendo conto che in frenata usando il freno anteriore la moto tende a scomporsi,cioè le forcelle vanno verso il fine corsa e il mono tende ad estendersi,dando la sensazione che la ruota posteriore si sollevi da terra,cosa che non avviene,anche se la sella tende ad andare verso l'alto.
    Succede anche a voi e quale rimedio si può usare tenendo presente che ho indurito e di molto le forcelle.
    Grazie in anticipo per i vostri consigli.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Furio.71
    Data Registrazione
    24/04/12
    Località
    Ferrara
    Moto
    Ex Tiger Explorer Triple Black..... Alpine white Doich...
    Messaggi
    1,620
    Stringi il precarico molla e vedrai che va molto meglio.

    Per la misura è soggettiva, fai alcune prove.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da supertenerè72 Visualizza Messaggio
    Da cinque mesi possiedo la explorer e mi stò rendendo conto che in frenata usando il freno anteriore la moto tende a scomporsi,cioè le forcelle vanno verso il fine corsa e il mono tende ad estendersi,dando la sensazione che la ruota posteriore si sollevi da terra,cosa che non avviene,anche se la sella tende ad andare verso l'alto.
    Succede anche a voi e quale rimedio si può usare tenendo presente che ho indurito e di molto le forcelle.
    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
    DI MOLTO QUANTO ?
    sulla vite di registro precarico quande linee vedi fuori ?
    quanto pesi ?

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    perugia
    Moto
    Supertenerè 750,poi Varadero 1000,poi GS 1150 Adv,poi Ktm 990 adv,poi Tiger 800 xc,poi Explorer 1200
    Messaggi
    69
    Peso 76 kg e sulla vite vedo solo una linea,grazie.

    Proverò però la moto diventa molto rigida e basta una piccola buca che e il posteriore sobbalza,comunque grazie.
    Ultima modifica di supertenerè72; 05/09/2013 alle 20:50 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da supertenerè72 Visualizza Messaggio
    Peso 76 kg e sulla vite vedo solo una linea,grazie.

    Proverò però la moto diventa molto rigida e basta una piccola buca che e il posteriore sobbalza,comunque grazie.
    sei al top della registrazione sull'anteriore, non tirare più altrimenti diventano due paletti le sospensioni
    purtroppo non si puo fare diversamente se non spendere dei soldoni per due hollyns

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •