In effetti il canone è stato da sempre una vera e propria imposizione.
In effetti il canone è stato da sempre una vera e propria imposizione.
Speriamo che non la levano. Tanto si sa come funziona in Italia......... gli cambiano il nome ........ raddoppiano l'importo ......... ed il gioco è fatto.
.....quattro ruote spostano il corpo ....... due muovono l'anima.
Ma dopo, i vari Bonolis, Belen, Baudo etc come li pagano?
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
magari..
Io non ci trovo niente di strano che si debba pagare un canone annuale per la tv di stato, c'è in quasi tutti i paesi europei in qualche forma.
Le cose che non mi vanno giu' sono il livello assolutamente mediocre dell'offerta ( i programmi appena appena guardabili si contano sulle dita di una mano) e soprattutto che una marea di gente riesce ad evitare di pagarla con i piu' semplici stratagemmi....
A questo punto benvenga un sistema di riscossione tipo bolletta elettrica che sicuramente allarga di molto la platea dei paganti e a questo punto sarebbe possibile anche un cospicuo alleggerimento dell'importo.
Ma si sa' che quando in Italia c'è di mezzo la politica.....![]()
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
tutti rassegnati a pagare sto canone!! ma io mi chiedo PERCHE'??? perché pagare per cio' che non si guarda?? che sia un abbonamento vero e proprio tipo Sky o Mediaset e che di libero ci sia solo il TG Nazionoale
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO