
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Diventa sempre più difficile avere un cane.
Chiunque accetti infatti di detenere un animale se ne assume la responsablità».
Museruola e guinzaglio corto, le nuove regole.
L'ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale. I proprietari sono sempre responsabili della condotta e del benessere degli animali.
Occorre utilizzare il guinzaglio «corto» (max 1,5 metri) e portare sempre con sé la museruola.
Tutto ciò perchè ci sono stati diversi incidenti, soprattutto in ambito domestico, legati alla non corretta gestione degli animali da parte dei proprietari». Questi ultimi, o chi detiene il cane, sono a qualsiasi titolo responsabili penalmente e civilmente dei danni provocati dall'animale. «Il proprietario di un cane - si legge nell'ordinanza, che avrà efficacia per 12 mesi - è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell'animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall'animale stesso. Chiunque, a qualsiasi titolo, accetti di detenere un cane non di sua proprietà ne assume la responsabilità per il relativo periodo».
Museruola e guinzaglio corto, le nuove regole - Corriere.it