La mia ERRE
Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!
[Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]
Quello che scrivi è tecnicamente e fisicamente inesatto. Il motore Wankel 4 tempi a benzina segue un normalissimo ciclo termodinamico "otto" così come tutti i motori alternativi 4 tempi a benzina, per cui le cilindrate sono assolutamente confrontabili.
Il fatto che potrebbe essere anche turbo, ovvero è sovrapposto ad un altro ciclo termodinamico con turbina mossa da gas di scarico e compressore calettato su quest'ultima, è anche questo irrilevante ai fini del confronto con motore alternativo anch'esso dotato di turbocompressore a gas di scarico.
Diciamo che la domanda fondamentale che ci si pone è la seguente: perchè nel generare lavoro non si elimina la trasformazione di un moto alternativo in circolare? Il motore Wankel fa questo: non esiste il moto alternativo costituito dal classico stantuffo + biella+manovella.![]()
Ultima modifica di france56; 08/09/2013 alle 13:16
Credo che col wankel le vibrazioni del motore siano pressoché inesistenti, giusto?
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Un beato cazzo!!! A parità di cilindrata il motore wankel avrà sempre molta più potenza e coppia con però consumi enormi dovuti all'incompleta combustione! ! Quindi è puramente teorico il paragone tra le cilindrate... Che ripeto, fatto solo per questo parametro, è assurdo!! La prova è che, nelle corse, si è sempre ricorsi a dei calcoli e dei coeff. Per ottenere una similitudine tra i due motori!!!per intenderci... A parità di consumi le prestaxioni tra i die motori sono pressochèequivalenti ed il wankel inquina molto di più...
La domanda fondamentale é... A che cazzo serve un motore con potenza specifica superiore ma che consuma come
un lavandino?? Ad un cazxo... Ed infatti è stato abbandonato!
Ultima modifica di fitzcarraldo; 08/09/2013 alle 12:01