La vedo da un annetto girare mascherata dalle parti dove lavoro, molto bella ed è piccola come una Lotus. L'unica auto del gruppo che mi comprerei.
La vedo da un annetto girare mascherata dalle parti dove lavoro, molto bella ed è piccola come una Lotus. L'unica auto del gruppo che mi comprerei.
Indubbiamente un'ottimo prodotto degno finalmente del fregio del biscione...ma sinceramente avrei aspettato tempi migliori per tirar fuori un prodotto del genere!
Nella vita stai attento a ciò che desideri..... potresti ottenerlo!
A me la Cayman piace parecchio,come layout e scelte tecniche, sarebbe l'unica macchina del gruppo che comprerei, magari la r. Ma. Esteticamente preferisco l'alfa, e questo è soggettivo. Ma la preferisco per alcune chicche tecnologiche che la porsche non propone, come il telaio e quel motorino lì che sono quasi sicuro possa eguagliare il 2.7 boxer come prestazioni (almeno come accelerazione e ripresa). Va anche tenuto conto che per sfruttare bene il potenziale della Cayman ci si devono aggiungere un pacco di optional moltocostosi, e il prezzo alla fine è ben differente dai 53mila di partenza..mi piace pensare che invece per l'alfa non sarà così, che la macchina non avrà bisogno di gingilli strani per andar bene...vedremo insomma, quel che voglio dire è non giudicate i prodotti italiani sempre e solo come scarti per partito preso..perché se era vero qualche decennio fa, ora non è più così..
se fosse compressa le ruote sarebbero ovali
non la giudico un aborto ma se ti presenti in un segmento del genere in cui sei un pesce fuor d'acqua visto che alfa da decenni tira avanti con berline ed utilitarie, con un prezzo da porsche entry level..
già a 40mila sarebbe stata dura visto che con quella cifra cominci a prendere una slk
con 53mila sono fuori mercato di troppo per un'auto solo sport/fun
ne produrranno 1500 all'anno, non ci credono troppo nemmeno loro
Ultima modifica di manu for rent; 17/09/2013 alle 18:04
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆
forse manu non hai capito che chi è interessato ad una macchina da 900 kg le slk e le cayman manco le guarda
Era nata per essere sullo stesso piano della Lotus, molto spartana, poi il progetto è piaciuto ed hanno deciso di raffinarne gli interni.
Chi ha 53000 euro da spendere (beato lui) per un auto del genere, se ne frega della crisi e se la compra lo stesso.
E aspettate la cabrio
![]()